Ad aprile 2022 la società Shipping Agency Service (controllata dalla compagnia marittima svizzera Msc) acquisì per 6,3 miliardi di dollari le attività logistiche africane del Gruppo francese Bolloré, che ora rilancia con nome di Africa Global Logistics. La nuova realtà, presentata i 30 marzo 2023, opera in 49 Paesi africani con circa 21mila dipendenti che lavorano in 250 agenzie logistiche e marittime, ventidue concessioni portuali e ferroviarie, 66 terminal interni e due fluviali. In una nota, Africa Global Logistics dichiara di volersi porre come fornitore di servizi in tutte le modalità di trasporto (mare, ferrovia, strada e fluviale) e di logistica, fornendo soluzioni personalizzate. In una nota, la società spiega di voler “accelerare gli investimenti per sviluppare le proprie capacità e facilitare l'importazione e l'esportazione di merci e rispondere alle sfide del commercio intra-africano, della transizione energetica, della crescita demografica, del miglioramento dell'ambiente di vita e della digitalizzazione dell'Africa”. Il Ceo di Africa Global Logistics è Phillippe Labonne, che viene dal Gruppo Bolloré ed è stato presidente di Bolloré Africa Logistics dal 2014.
![](https://www.trasportoeuropa.it/wp-content/uploads/2024/11/Mvn_magazzino_alto-48x36.jpg)