Dal 1º marzo 2025, la Posta svizzera ha avviato un'importante riorganizzazione nel settore della logistica, presentandosi sul mercato con il nuovo marchio "Swiss Post Cargo". Con questa operazione, l'azienda unifica sotto un'unica identità i servizi finora gestiti separatamente, offrendo una gamma completa di soluzioni logistiche con una visione integrata e indipendente. L'iniziativa consente a Swiss Post Cargo di proporsi come un fornitore di servizi logistici a 360 gradi, garantendo ai clienti una maggiore efficienza operativa e una gestione ottimizzata dei flussi di merci nazionali e internazionali.
Nella prima fase della riorganizzazione, PostLogistics, unità operativa del gruppo in Svizzera, e le due società attive nel sud della Germania, Bächle Logistics e Logistik Center Villingen, adottano immediatamente il nuovo marchio "Swiss Post Cargo", presentandosi sul mercato con una nuova immagine coordinata. Nel periodo transitorio, anche le altre società affiliate continueranno a operare con il proprio nome, affiancato dalla dicitura "Part of Swiss Post Cargo". Tra queste figurano il gruppo Portmann in Francia, lemoli Trasporti in Italia, Nolden Logistics GmbH, OSA Logistik e OSA Spedition in Germania. La transizione completa dovrebbe concludersi entro la fine del 2027, quando tutte le unità coinvolte opereranno sotto il marchio unificato della Posta svizzera.
La società postale sottolinea che questa trasformazione non comporterà modifiche nella composizione delle direzioni aziendali delle società affiliate e che la nuova identità del gruppo non si limita a un cambio di nome, ma porta con sé una visione strategica che punta sulla trasparenza, sull'ottimizzazione dei processi e su un maggiore livello di servizio per i clienti. Spiega anche che la crescita nel settore della logistica delle merci assume un ruolo centrale per compensare il calo del mercato della corrispondenza tradizionale e consolidare la presenza dell'azienda nel panorama del trasporto e della distribuzione.
Roland Heizmann, responsabile della Logistica delle merci della Posta svizzera, ha commentato: "Il buon funzionamento dei flussi di merci e delle catene di fornitura internazionali è essenziale per i nostri clienti. Vogliamo sostenerli al meglio nella loro attività commerciale e crescere insieme a loro. Per questo uniformiamo la nostra immagine e accorpiamo la nostra offerta nei nostri mercati chiave, ovvero la Svizzera e le macroregioni economiche dei paesi vicini, Germania, Italia e Francia". Heizmann ha inoltre sottolineato che la nuova identità visiva e organizzativa consentirà a Swiss Post Cargo di porsi come interlocutore unico per un'ampia gamma di servizi logistici transfrontalieri, garantendo continuità operativa e una gestione sempre più efficiente grazie alla digitalizzazione.