Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Leitner apre una logistica a Verona per spedizioni globali

    Leitner ha inaugurato l’8 novembre 2024 a Oppeano, in provincia di Verona, il Customer Service Global Logistics Center, che si estende su un'area di 21mila metri quadrati e può ospitare fino a 10mila pallet, con la possibilità di gestire fino a 180mila movimenti di materiale all'anno. Da questo centro, che sorge poca distanza dalla rete autostradale, ferroviaria e dall'aeroporto Catullo, partiranno spedizioni verso tutto il mondo, dall'America al Far East. La sua costruzione ha richiesto un investimento di cinque milioni di euro.

    L'apertura del nuovo centro rappresenta una risposta concreta alle crescenti esigenze di gestione dei pezzi di ricambio e dei materiali, dovute alla costante domanda in aumento e alla mancanza di spazi nella sede di Vipiteno, in Alto Adige. “Il nuovo centro logistico di Oppeano non deve essere inteso solo come spazio e tecnologia, ma anche come il modo in cui organizzeremo i nostri processi”, ha spiegato Anton Seeber, presidente del gruppo Hti. “Il nostro obiettivo non è infatti solo aumentare il volume del lavoro, ma soprattutto migliorare la nostra efficienza e sostenibilità su scala globale”.

    Oltre ai grandi numeri e alla rilevanza strategica nello sviluppo globale dell'azienda, il nuovo centro logistico di Leitner punta sull'innovazione tecnologica. Il sito è dotato del moderno sistema Sap Warehouse Management per una migliore tracciabilità e dei processi logistici automatizzati. Al posto dei tradizionali codici di movimentazione e della carta, gli operatori scanner e stampanti Zebra, garantendo una maggiore efficienza e riduzione degli sprechi.

    Dal punto di vista strutturale, il magazzino è stato progettato secondo i migliori standard, con scaffali di alta qualità e anti-sisma capaci. L'obiettivo è stabilire un nuovo standard per Leitner, migliorando la gestione dei dati, ottimizzando l'imballaggio e il monitoraggio dei numeri seriali e dei lotti, oltre a separare i processi di ingresso e uscita delle merci, compreso il controllo di qualità. In prospettiva, l'azienda prevede di digitalizzare fino all'80% dei processi logistici. Particolare attenzione è stata data anche all'efficienza energetica: la copertura esterna del centro logistico è dotata di pannelli fotovoltaici per produrre energia per le attività aziendali.

    Il Gruppo High Technology Industries opera livello mondiale in vari settori: dagli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio) ai battipista e veicoli cingolati (Prinoth e Jarraff), dall'innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp) all'energia eolica (Leitwind), idroelettrica (Troyer) e la gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Hti è presente con i propri prodotti in 89 Paesi, con 21 siti produttivi, 108 filiali e 138 centri di assistenza. Nel 2023, il gruppo ha chiuso l'esercizio finanziario con un fatturato di 1,477 miliardi di euro, investendo 38,8 milioni in ricerca e sviluppo e impiegando 4.656 collaboratori.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Crescono le assunzioni nella logistica ad aprile 2025

LOGISTICA

Crescono le assunzioni nella logistica ad aprile 2025
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
previous arrow
next arrow