Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

  • Polstrada ha fermato un camion contromano a Fernetti

    Polstrada ha fermato un camion contromano a Fernetti

    La notte del 15 febbraio 2025 un autoarticolato turco proveniente dalla Slovenia ha imboccato contromano il raccordo autostradale di Fernetti, in provincia di Trieste. L’ora ha evitato incidenti, ma non la multa.

Normativa

Mare

  • Noli spot container tra Shanghai e Genova sotto 4.000 euro

    Noli spot container tra Shanghai e Genova sotto 4.000 euro

    A metà febbraio 2025 i noli spot medi del trasporto marittimo di container sono calati con una media globale del 10%. La contrazione riguarda tutte le rotte dalla Cina, con la tariffa da Shanghai e Genova che è scesa sotto i quattromila dollari per feu.

Autotrasporto

  • Il punto sulla nuova normativa dell’autotrasporto eccezionale

    Il punto sulla nuova normativa dell’autotrasporto eccezionale

    Il Decreto Milleproroghe ha stabilito il rinvio al 30 marzo 2025 dell’applicazione delle linee guida per l’autotrasporto eccezionale, che dipendono dall’esito dei lavori del relativo Tavolo Tecnico. Che cosa ha fatto e quale è la situazione attuale.

    Lo Sdag di Gorizia diventa interporto

    Il 25 maggio 2022 lo Sdag di Gorizia è diventato ufficialmente un interporto. Lo ha fatto grazie alla modifica dell’oggetto statutario attuata dall’assemblea, diventando “complesso infrastrutturale interportuale” e aprendo così la via al riconoscimento nazionale ed europeo necessario per accedere a finanziamenti dedicati a questo tipo d’infrastruttura. Nel 2021 la Sdag aveva già aderito all’associazione nazionale degli interporti Uir. “Questo risultato è un primo passaggio ma molto importante che non può che avere effetti positivi per l’Interporto di Gorizia anche nell’ottica della futura riforma della Legge quadro degli interporti di cui attendiamo la conclusione dell’iter legislativo”, ha commentato l’amministratore unico della società, Giuliano Grendene.

    L’assemblea ha anche approvato il bilancio del 2021, che si è chiuso con risultati positivi, grazie soprattutto alla logistica per l’agroalimentare e alle aree di sosta per i veicoli industriali: “L’anno 2021 ha registrato un incremento nell’area agroalimentare con un aumento di movimentazione delle palette del 2% rispetto al 2020 e un incremento del fatturato del comparto logistico del 6%”, spiega Grendene. “I parcheggi per mezzi pesanti hanno raggiunto un totale di 81.076 camionisti che hanno utilizzato i servizi a disposizione nelle aree di sosta, con un +17% rispetto al 2020 e +10% rispetto al 2019”. Per il prossimo futuro, l’Interporto Sdag vuole potenziare le attività intermodali tramite la sinergia con la compagnia Adriafer.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La ferrovia Milano-Voghera chiusa quattro mesi per i treni merci

    La ferrovia Milano-Voghera chiusa quattro mesi per i treni merci

    Per lavori di manutenzione, Rfi chiuderà nell’estate 2025 per quattro mesi il ponte ferroviario sul fiume Po tra Pavia e Voghera, lungo la linea che collega Genova con Milano. Rischio di ritardi e cancellazioni per i treni merci. Previsti divieti anche per i camion.
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
La Finanza sequestra 3.600 pallet contraffatti a Milano

LOGISTICA

La Finanza sequestra 3.600 pallet contraffatti a Milano
previous arrow
next arrow
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
previous arrow
next arrow
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow