La competizione nella logistica sanitaria prosegue senza sosta, soprattutto tramite l’acquisizione d’imprese che hanno già competenza e assetti in quest’attività. Il 25 marzo, Bloomberg ha scritto che Dhl e Cencora sarebbero interessati all’acquisizione della francese Walden, il cui valore è stimato in un miliardo di euro. Ci sarebbe già trattative in fase preliminare, ma le società interessate non hanno commentato l’articolo. Bloomberg precisa che la vendita sarebbe stata avviata dalla stessa proprietà di Walden, affiancata dalla banca d’affari Morgan Stanley.
Fondata nel 1951 con il nome European Healthcare Distribution Holding, Walden è cresciuta nel tempo fino a diventare uno dei principali operatori logistici nel settore sanitario in Europa. Il cambio di passo si è avuto nel 2014, con l’acquisizione di Ciblex, società attiva nella consegna espressa di piccoli pacchi. Negli anni successivi, Walden ha esteso le proprie competenze anche alla logistica di ricambi e prodotti ottici. Nel 2020, dopo l’acquisizione del concorrente Movianto, il gruppo ha assunto l’attuale denominazione di Walden.
Alla guida c’è Stéphane Baudry, esponente della terza generazione della famiglia fondatrice, che ha impresso un’accelerazione significativa al processo di espansione. Uno degli ultimi tasselli è stato l’acquisto di Relais Colis nel 2022, società francese specializzata nella gestione di punti di ritiro e nella consegna a domicilio di pacchi. Grazie a questa operazione, Walden ha ulteriormente rafforzato la propria rete di distribuzione, con una presenza oggi consolidata in oltre una dozzina di Paesi europei.
Secondo i dati diffusi dal sito ufficiale dell’azienda, il fatturato del Gruppo Walden nel 2022 ha raggiunto i 2,6 miliardi di euro. Una dimensione rilevante che, unita alla sua posizione strategica nel settore farmaceutico, rende l’azienda particolarmente appetibile per operatori globali come Dhl e Cencora. Quest’utima è una società statunitense attiva nella distribuzione farmaceutica, che vuole rafforzare la propria presenza sul mercato europeo.