Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Nuova piattaforma logistica di Rossini a Bergamo

    A ottobre 2024 la Rossini - che opera nel settore dell'abbigliamento da lavoro e dei dispositivi di protezione individuale – ha aperto a Seriate, in provincia di Bergamo, una piattaforma logistica che ha richiesto un investimento di cinque milioni di euro. Il nuovo impianto, situato in una sede unica che accorpa i precedenti impianti di Seriate e Carpi, è stato costruito in soli otto mesi da gennaio ad agosto 2024. Questo magazzino, dotato del sistema AutoStore, rappresenta una svolta tecnologica per il Gruppo Rossini, migliorando sia l'efficienza operativa che l'ottimizzazione dello spazio disponibile. Con quattordici livelli di stoccaggio e una capacità di 32mila bins, il sistema è gestito da 24 robot che permettono di stoccare fino a cinque volte la quantità di materiali rispetto a un magazzino tradizionale.

    L'efficienza non è solo legata allo spazio: il sistema è di tipo semiautomatico, con una particolare interazione tra robot e operatori umani. Mentre i robot si occupano della movimentazione dei materiali, la composizione finale degli ordini è curata dagli operatori, garantendo precisione e flessibilità. I clienti possono inserire i loro ordini direttamente attraverso un portale B2B, che li inoltra al sistema AutoStore per l'elaborazione automatica, fino al confezionamento, pesatura, etichettatura e smistamento dei prodotti.

    Un'altra innovazione chiave del nuovo centro è il sistema di cluster picking, che consente di preparare contemporaneamente fino a quattro ordini, riducendo i tempi di evasione. Grazie alla possibilità di operare 24 ore su 24, sette giorni su sette, il magazzino può rispondere rapidamente alle richieste del mercato. L'organizzazione in due turni giornalieri, supportati dal lavoro notturno dei robot, garantisce la disponibilità immediata dei prodotti al mattino, ottimizzando ulteriormente la fase di allestimento degli ordini.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow