Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

  • Polstrada ferma autista ubriaco con carico infiammabile

    Polstrada ferma autista ubriaco con carico infiammabile

    Il 18 dicembre 2024, La Polizia Stradale ha fermato l’autista alla guida di un autoarticolato carico di liquido infiammabile che procedeva sbandando sull’autostrada A20, tra Messina e Palermo. Chiesta la revoca della patente.

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Camionista ferito nel porto della Spezia

    Camionista ferito nel porto della Spezia

    Pochi giorni dopo l’incidente sul lavoro al porto di Genova, che ha causato un morto e un ferito grave, un altri incidente è avvenuto in quello della Spezia, causando il ferimento di un autotrasportatore. Sette indagati per l'incidente di Genova.

    Poste vuole conquistare la logistica conto terzi

    La corrispondenza diminuisce costantemente e Poste Italiane deve affrontare questa tendenza estendendo l’attività in altri settori. Un primo passo lo ha fatto con le consegne nell’ultimo chilometro per il commercio elettronico e ora l’amministratore delegato della società, Matteo Del fante, annuncia il successivo: la logistica in conto terzi. Lo fa in un’intervista rilasciata al Sole 24 Ore e pubblicata dal quotidiano confindustriale il 27 giugno 2023. Il dirigente afferma che in questo comparto la società ha già firmato accordi con Tim e con la catena di distribuzione Acqua e Sapone.

    Nella logistica, Poste vuole mettere in campo tutte le sue risorse, compresa la sua compagnia aerea cargo, il corriere Sda e lo spedizioniere digitale Sennder, di cui è azionista, per gestire il trasporto stradale. In quest’ultimo caso, Del Fante ha aggiunto di avere compiuto uno scambio azionario, convertendo le azioni di Sennder Italia con quelle di Sennder Gmbh. Il risultato è che Poste ha ora l’11% della società tedesca.

    Del Fante ha citato anche l’acquisizione di Plurima, che ha aperto le porte alle consegne di prodotti farmaceutici, e l’accordo con Italtrans per quelle del cibo freddo. In ambito internazionale, Poste siglerà un acordo con Dhl per creare uno hub congiunto in Italia e usare la rete europea della multinazionale tedesca.

    Poste sta anche operando in ambito immobiliare logistico, dove la società ha assetti per oltre 600mila metri quadrati. Ha già indetto una gara per trovare un alleato con l’obiettivo di “gestire in ottica di mercato questo patrimonio”. In concreto, Poste vuole conferire il patrimonio immobiliare, che ha un valore di mercato di circa 700 milioni di euro, a un fondo gestito da una Sgr. “Cerchiamo un socio fino al 50% che abbia le competenze e sia disposto a investire con noi”, dichiara Del Fante, aggiungendo che ha ricevuto manifestazioni d’interesse da parte di Generali, DeaCapital, Coima, Bnp Paribas, Kryalos, Investire, Colliers, e Prelios. Entro luglio si passerà alle offerte vincolanti.

    Poste vuole anche intervenire nella distribuzione dei pacchi, dove dall’inizio del 2023 registra una ripresa e dove vuole “consolidare la leadership”. In tale ambito bisognerà gestire la relazione con Amazon, che è sia committente, sia concorrente di Poste. La questione sarà affrontata nel prossimo piano industriale, ma anche nel contratto nazione che scadrà a settembre. Poste chiederà ai lavoratori “più flessibilità” per giorni e orari di consegna dei pacchi. Per esempio, le multinazionali del commercio elettronico chiedono consegne anche durante l’intero fine settimana.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Ultimo chilometro per il tunnel del Brennero lato Italia

    Ultimo chilometro per il tunnel del Brennero lato Italia

    La fresa Flavia che sta scavando la galleria ferroviaria di base del Brennero tra Fortezza e Innsbruck ha iniziato l’ultimo chilometro, dopo averne scavati tredici con qualche difficoltà. La gemella Virginia è stata più fortunata e ha terminato il lavoro a marzo 2023.
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti

TECNICA

Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti
previous arrow
next arrow
Varata in Francia una nave fluviale a idrogeno

LOGISTICA

Varata in Francia una nave fluviale a idrogeno
Guardia di Finanza indaga su Amazon, Sda e Gls

LOGISTICA

Guardia di Finanza indaga su Amazon, Sda e Gls
Scoperta a Trieste evasione fiscale nell’import dalla Cina

LOGISTICA

Scoperta a Trieste evasione fiscale nell’import dalla Cina
Reverse Charge dell’Iva per la logistica nella Finanziaria 2025

LOGISTICA

Reverse Charge dell’Iva per la logistica nella Finanziaria 2025
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024

LOGISTICA

Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
Alleanza a tre per pagamenti automatici nella logistica

SERVIZI

Alleanza a tre per pagamenti automatici nella logistica
In vigore la Direttiva Nis2 sulla cibersicurezza nei trasporti

SERVIZI

In vigore la Direttiva Nis2 sulla cibersicurezza nei trasporti
Mercedes punta alla formazione per i veicoli commerciali

SERVIZI

Mercedes punta alla formazione per i veicoli commerciali
360 Payment Solutions acquisisce quota di maggioranza d’Infogestweb

SERVIZI

360 Payment Solutions acquisisce quota di maggioranza d’Infogestweb
previous arrow
next arrow