A gennaio 2024, la filiale italiana del Gruppo Raben cambierà la denominazione da Raben Sittam a Raben Italy. In una nota, la società spiega che “questo cambiamento non è una rivoluzione ma un'evoluzione, un passo avanti nel percorso di crescita della business unit italiana, che si integra così ancora di più con tutte le business unit di Raben Group. Si tratta di un segno tangibile dell’ampio progetto di investimento che il Ceo di Raben Group, Ewald Raben, sta attuando in Italia da diversi anni, dimostrando il suo profondo impegno nel consolidare la presenza strategica del Gruppo sul territorio italiano”.
Esce così di scena, dopo sessant’anni di attività, il marchio Sittam, società fondata nel 1960 a Bolzano da Albano Zanella e Siegfried Kompatscher per svolgere trasporto internazionale con Austria e Germania. Negli anni Settanta la società si trasferì a Milano e in seguito ha ampliato l’attività anche nelle spedizioni marittime e aeree.
Il Gruppo Raben entrò in Sittam nel 2017 acquisendo il 20% del capitale e nel maggio del 2019 acquisì il controllo con il 51%. Nel 2023, Raben ha riorganizzato la rete europea, promuovendo a Eurohub sei piattaforme in Germania, Polonia e Repubblica Ceca. Quello tedesco di Aichach copre l’Italia, insieme con Austria, Polonia e Repubblica Ceca (il cui hub segue l’Europa sud-orientale).
Janusz Aniol, Italy Regional Director di Raben Italy, aggiunge che questo: “di fatto è un potenziamento della business unit italiana. La forza di Raben Italy risiede nella perfetta combinazione tra l’esperienza internazionale di Raben Group e lo spirito imprenditoriale italiano di Sittam. I nostri obiettivi rimangono ambiziosi, ma siamo consci di avere tutto il necessario per poter affrontare le sfide future, continuare a crescere e consolidare la nostra posizione di leadership in Italia”.