Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Rinnovato il contratto delle cooperative di trasporto e logistica

    Dal primo gennaio 2025, i lavoratori e i soci delle cooperative operanti nei settori dell’autotrasporto, spedizione merci, logistica e facchinaggio ottengono di un incremento salariale e d’incentivi straordinari, grazie al rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, firmato il 13 gennaio 2025 tra l’associazione Unicoop e il sindacato Ugl, che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2027. L’accordo introduce un adeguamento delle retribuzioni e un’indennità una tantum destinata a compensare il periodo di carenza contrattuale tra maggio e dicembre 2024. Inoltre, per le aziende che non prevedono una contrattazione di secondo livello sul premio di risultato, sarà corrisposto un elemento perequativo nel mese di giugno 2025.

    Con l’entrata in vigore del nuovo contratto, per i dipendenti di cooperativa, il livello Q percepirà 2.530 euro, il livello 1 avrà 2.390 euro, il livello 2 riceverà 2.180 euro, mentre il livello 3S sarà fissato a 1.970 euro. Gli importi continueranno a scalare fino al livello 6, che sarà di 1.620 euro, e al livello I, che riceverà 1.560 euro. Per quanto riguarda i soci co-imprenditori, il livello Q percepirà 2.238 euro, il livello 1 avrà 2.132 euro, il livello 2 sarà di 1.926 euro e il livello 3S di 1.787 euro, con riduzioni progressive fino al livello I, che riceverà 1.391 euro.

    Inoltre, ai lavoratori in forza al primo dicembre 2024 verrà riconosciuta un’indennità straordinaria una tantum per coprire il mancato rinnovo contrattuale tra maggio e dicembre 2024. L’importo varierà in base alla categoria di appartenenza, con il livello Q che riceverà 500 euro, il livello 1 che percepirà 480 euro, il livello 2 che otterrà 440 euro e il livello 3S che riceverà 400 euro, con riduzioni proporzionali fino al livello 6J, che percepirà 75 euro. Questo importo sarà erogato con la prima retribuzione utile.

    Un’altra novità introdotta dal contratto riguarda l’elemento perequativo, destinato ai lavoratori che al primo gennaio 2025 saranno impiegati in aziende prive di contrattazione di secondo livello sul premio di risultato. Questi dipendenti riceveranno un importo pari a una mensilità di stipendio aggiuntiva, che verrà versata nel mese di giugno 2025.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il consorzio Transadriatico entra in Sangritana Cargo

    Il consorzio Transadriatico entra in Sangritana Cargo

    Il consorzio marchigiano Transadriatico acquisisce il 30% della compagnia ferroviaria abruzzese Sangritana Cargo. Nascerà una sinergia pubblico-privata per rafforzare il trasporto merci tra porti, interporti e aree produttive lungo la dorsale adriatica.

Persone

  • L’autotrasporto perde Vittorio Donini

    L’autotrasporto perde Vittorio Donini

    È morto a 82 anni l’imprenditore verbanese Vittorio Donini, che aveva fondato la Donini Logistica, importante azienda di autotrasporto e servizi logistici con sede a Villadossola.
Pronta la seconda generazione del camion elettrico Tesla Semi

TECNICA

Pronta la seconda generazione del camion elettrico Tesla Semi
previous arrow
next arrow
Pronta la seconda generazione del camion elettrico Tesla Semi

LOGISTICA

Pronta la seconda generazione del camion elettrico Tesla Semi
previous arrow
next arrow
Petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa alla Russia

ENERGIE

Petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa alla Russia
previous arrow
next arrow
Dkv Mobility presenta un nuovo software per gestione trasporti

SERVIZI

Dkv Mobility presenta un nuovo software per gestione trasporti
previous arrow
next arrow