Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Riprendono le trattative sul Ccnl Trasporto e Logistica

    L’8 novembre 2024 riprenderanno le trattative per il rinnovo del contratto nazionale Trasporto Merce, Logistica e Spedizioni, che è scaduto il 31 marzo del 2024. Intorno al tavolo sederanno i tre sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti (sono esclusi quelli di base) e ventiquattro associazioni che rappresentano tutte le attività interessate da questo contratto. Le parti hanno deciso che questo round durerà tre giorni, fino a domenica 10 novembre. Si deve discutere sia della parte normativa, sia di quella economica e non sarà facile trovare un accordo tra tutte queste sigle in entrambe le direzioni.

    Infatti, i sindacati chiedono un aumento retributivo del 18%, la percentuale maggiore chiesta negli ultimi anni, per affrontare il forte aumento dell’inflazione che ha eroso il potere d’acquisto dei lavoratori. La piattaforma sindacale rivendica anche altri benefici, tra cui spiccano i buoni pasto per chi non li ha (compresi gli autisti di veicoli industriali) e il lavoro a domicilio per le attività che lo possono svolgere. Si parla anche del diritto dei conducenti a disconnettersi dal telefono e da Internet durante i periodi di riposo.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow