A febbraio 2025, un’operazione logistica di alto profilo ha trasportato componenti industriali fuori misura dall’Italia all’Algeria, sottolineando l’importanza di soluzioni di trasporto altamente specializzate. La missione, affidata a Rhenus su incarico dell’industria chimica Alder, ha comportato il trasporto eccezionale di strutture destinate alla produzione di formaldeide, confermando la centralità della logistica nella gestione di impianti industriali su scala globale. La movimentazione ha riguardato quattro tronchi di colonna in ferro, per un peso complessivo di 32,30 tonnellate e un volume di 559,30 metri cubi.
Il viaggio è iniziato da San Giorgio di Nogaro, con un primo tratto su strada fino a Porto Nogaro, da cui il carico è stato imbarcato su una nave dedicata per raggiungere Mostaganem, in Algeria. Rhenus spiega che il successo di un’operazione di tale complessità dipende da un’attenta pianificazione. Ogni fase del trasporto ha richiesto misure specifiche per garantire la sicurezza e l’efficienza del trasferimento. Il processo ha compreso anche il bilanciamento accurato dei componenti fuori sagoma e il loro fissaggio in conformità con le normative di sicurezza, con una valutazione precisa dei tempi di consegna per garantire il rispetto delle scadenze.
Elemento fondamentale della spedizione è stata una nave lunga 90 metri e larga 14 metri, noleggiata su base sub-inducement (ossia compiuto solo se c’è una quantità sufficiente di carico). Questo approccio ha permesso di mantenere il massimo livello di flessibilità e affidabilità, rispondendo alle necessità di Alder in termini di tempi e sicurezza della merce. “Questa operazione dimostra come la logistica specializzata possa affrontare sfide complesse”, ha commentato Simone Riccobono, Managing Director della Divisione Air & Ocean di Rhenus in Italia. “Garantire una consegna sicura e puntuale era essenziale per il nostro cliente, e siamo orgogliosi del lavoro di squadra che ha reso possibile questo risultato”.