I due principali porti di Panama, quelli di Balboa e Cristobal situati alle estremità del Pacifico e dell’Atlantico del Canale cambiano proprietà. Il 4 marzo 2025, il consorzio formato dai fondi d’investimento statunitensi BlackRock e Global Infrastructure Partners e dalla compagnia di navigazione svizzera Msc (tramite Terminal Investment) hanno annunciato la firma dell'accordo per acquisire da CK Hutchison Holdings di Hong Kong il 90% della società Panama Ports Company – che gestisce i due porti panamensi – e l’80% di Hutchison Ports, che gestisce 43 terminal in 23 Paesi,per la somma di 17,5 miliardi di euro.
Questa transazione libera CK Hutchison Holdings dal peso di dover difendere le due concessioni panamensi, che nei giorni precedenti sono state messe in discussione da un ricorso presentato da uno studio legale per annullarle. Evidentemente questa azione deriva dalle dichiarazioni del presidente Trump di volersi riprendere il Canale di Panama, che avevano come obiettivo proprio le concessioni portuali alla società cinese. L’accordo dovrebbe allentare anche la pressione statunitense sul presidente di Panama, José Raúl Mulino.