Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

  • Camion a 101 km/h a Zingonia, multa di 5.000 euro

    Camion a 101 km/h a Zingonia, multa di 5.000 euro

    Un camionista viaggiava a 100 km/h in una strada di Zingonia, in provincia di Bergamo, e non aveva neppure rispettato i tempi di guida e di riposo. Multati con 5.000 euro l’autista e l’impresa di autotrasporto.

Normativa

Autotrasporto

  • K44 video | formazione in viaggio sui consumi

    K44 video | formazione in viaggio sui consumi

    Nel quinto episodio della serie di K44 “Laura Broglio al lavoro con Man Tgx 18.520”, l’autista valuta la riduzione dei consumi ottenuta seguendo le indicazione del formatore di Man Truck Marco Mazzocco.

    Bruxelles approva 570 milioni per i porti italiani

    Porto genova, terminal San Giorgio

    La Commissione europea ha approvato a maggio il regime di aiuti di Stato proposto dall'Italia, del valore di 570 milioni di euro, per incentivare le navi a utilizzare l'energia elettrica erogata da reti terrestri quando sono ormeggiate nei porti marittimi. Questa misura rientra nell'ambito delle iniziative del Green Deal europeo, con l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra, l'inquinamento atmosferico e acustico.

    Il regime, notificato dall'Italia alla Commissione, prevede incentivi economici per gli operatori navali affinché si colleghino alle infrastrutture elettriche a terra durante la permanenza nei porti. Questa iniziativa sarà valida fino al 31 dicembre 2033 e mira a coprire fino al 100% dei cosiddetti "oneri generali di sistema" inclusi nel prezzo dell'energia elettrica, rendendo così competitivo il costo dell'energia elettrica terrestre rispetto a quella prodotta a bordo con motori alimentati da combustibili fossili.

    L'iniziativa si tradurrà in un significativo abbattimento del prezzo dell'elettricità per gli operatori navali, favorendo una scelta più sostenibile dal punto di vista ambientale. L'Italia ha previsto un meccanismo di controllo annuale per verificare la differenza tra i costi effettivi dell'energia elettrica terrestre e quella prodotta a bordo con combustibili fossili, adeguando di conseguenza il livello dell'aiuto.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Previsioni positive per il 2025 del cargo aereo

    Previsioni positive per il 2025 del cargo aereo

    Nonostante le incertezze, la Iata ritiene che il trasporto aereo globale delle merci potrà crescere anche nel 2025, dopo che l’anno precedente si è chiuso con un robusto aumento dei volumi e delle tariffe.

Ferrovia

  • Cambio di passo per il tunnel ferroviario Spagna-Marocco

    Cambio di passo per il tunnel ferroviario Spagna-Marocco

    Il progetto di una galleria sotto lo Stretto di Gibilterra tra Spagna e Marocco ha quasi quarant’anni, ma finora non ci sono stati passi avanti concreti. Una svolta potrebbe venire dall’incarico conferito a un costruttore tedesco di frese per verificare la fattibilità dell’opera.
Renault svela nuova generazione di furgoni elettrici

TECNICA

Renault svela nuova generazione di furgoni elettrici
previous arrow
next arrow
Rinnovato il contratto delle cooperative di trasporto e logistica

LOGISTICA

Rinnovato il contratto delle cooperative di trasporto e logistica
previous arrow
next arrow
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
previous arrow
next arrow