Il 10 ottobre 2020 sul suo sito web, la compagnia marittima francese Cma Cgm ha annunciato che “i siti di commercio elettronico sono ancora operativi, con tutte le loro funzioni (prenotazione, tracciamento, ricerca delle rotte, Myprices, fatture, eccetera)”. Così, la società annuncia di essere uscita dalla crisi informatica in cui l’aveva gettata il 18 settembre l’attacco informatico ransomware, che aveva bloccato numerosi servizi online. La compagnia precisa che tutte le comunicazioni da e per il Gruppo sono sicure, comprese le email, gli scambi digitali di dati e l’invio di file, mentre “tutte le agenzie e i back-office sono pienamente operativi”. Cma Cgm è la quarta grande compagnia marittima che ha subito un rilevante attacco ransomware, dopo Maersk, Msc e Cosco.
