Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Dal 1° aprile partono nuove alleanze container


    Dal prossimo 1° aprile il mercato del trasporto marittimo di container subirà un stravolgimento innescato dalla partenza dei servizi operati dalle nuove alleanze fra compagnie di navigazione. Ad oggi non esiste ancora un quadro completo delle partenze e delle flotte di navi impiegate, ma la società di ricerca Alphaliner ha cercato di ricostruire il network di linee marittime disponibili sul mercato dal prossimo mese.
    Una cosa è certa: la capacità di stiva eliminata dal mercato in seguito al fallimento di Hanjin Shipping è stata completamente compensata dalle altre compagnie con il risultato che l'offerta di trasporto via mare è oggi praticamente identica a quella di giugno 2016. Le tre alleanze sono: 2M (composta da Maersk e Msc), Ocean Alliance (China Cosco Shipping, Evergreen Line, Cma Cgm e Oocl) e The Alliance (Nyk Line, Mol, "K" Line, Hapag-Lloyd e Yang Ming Line).
    Secondo Alphaliner, sulle rotte fra Asia e Mediterraneo saranno disponibili tredici partenze settimanali proposte dalle tre alleanze, cui si aggiunge l'outsider Zim. La capacità di stiva disponibile sarà dell'1,2% superiore rispetto a quella del 2016 e ciò evidentemente non aiuterà una ripresa dei noli marittimi, a meno che non cresca la domanda di spedizioni marittime.
    L'Italia non si può certo dire sia tagliata fuori dalle principali rotte commerciali mondiali perché ben 28 servizi di linea intercontinentali scaleranno i porti del nostro Paese: 15 di 2M, 7 di Ocean Alliance e 6 di The Alliance. Il porto di Genova (terminal Vte e Sech) e quello di La Spezia (LSCT) saranno i più attivi con rispettivamente 8 e 7 servizi ciascuno. A seguire Gioia Tauro (grazie a 5 servizi di 2M), Livorno (3 servizi delle tre alleanze), Napoli e Trieste (2 linee ciascuno) e Venezia con una sola linea.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow