Come previsto dagli analisti, il calo dei noli spot medi del trasporto marittimo dei container è proseguito anche nell’ultima settimana di gennaio 2025, seppure in misura minore rispetto alla settimana precedente, quando le tariffe tra Cina ed Europa crollarono a doppia cifra. Le rilevazioni del World Container Index diffuse da Drewry il 30 gennaio mostrano una contrazione settimanale del 4% da Shanghai a Genova, portando il nolo per un container da 40 piedi a 4.400 dollari, e del 1% da Shanghai a Rotterdam, toccando i 3.274 dollari. Nella direzione opposta, invece, il nolo è salito dell’uno percento a 518 dollari.
In controtendenza va anche la tariffa transatlantica per i trasporti da New York a Rotterdam, che e cresciuta in una settimana del 2% a 839 dollari. Però quella tra il porto olandese e quello statunitense è calata della stessa percentuale a 2.732 dollari per feu. Noli in calo anche attraverso il Pacifico: quelli tra Shanghai e Los Angeles e tra Shanghai e New York sono scesi dell’uno percento, rispettivamente a 4.771 dollari e 6.288 dollari per feu. È invece rimasta stabile a 721 dollari la tariffa da Los Angeles a Shanghai. Drewry ritiene che il calo proseguirà anche nelle prossime settimane, a causa dell’aumento dell’offerta di stiva.