Uno dei risultati della tregua iniziata a Gaza il 19 gennaio 2025 tra Hamas e Israele è la liberazione avvenuta in Yemen dell’equipaggio della nave car carrier Galaxy Leader, che venne sequestrata il 19 novembre 2023 dagli Houthi. Questi ultimi hanno consegnato il 23 gennaio 2025 i ventitré marittimi di Filippine, Bulgaria, Romania, Ucraina e Messico alle Autorità dell’Oman, che nei mesi scorsi hanno svolto il ruolo di mediatori. La nave resta però ancora nelle mani degli yemeniti.
Il sequestro della Galaxy Leader è avvenuto con un assalto a un elicottero militare (nella foto), catturando l'equipaggio e dirigendo la nave verso il porto di Hodeidah, nello Yemen. Questo atto fece parte di una serie di attacchi mirati a bloccare le rotte marittime nel Mar Rosso in solidarietà con Hamas durante il conflitto con Israele. Durante la prigionia, l'equipaggio ha affrontato condizioni difficili, con segnalazioni di problemi di salute tra i membri, tra cui casi di malaria. Nonostante ciò, le visite del Comitato Internazionale della Croce Rossa hanno confermato che i marinai hanno mantenuto un contatto modesto con le loro famiglie e hanno ricevuto un trattamento dignitoso.
La liberazione dell’equipaggio può essere un segnale di distensione degli Houthi per la navigazione nel Mar Rosso. Dopo l’avvio della tregua, gli yemeniti hanno dichiarato che non attaccheranno le navi in transito davanti alle loro coste, tranne quelle completamente appartenenti a israeliani o con bandiera registrata in Israele. Ma hanno aggiunto che riprenderanno gli attacchi alle navi legate a Israele nel Mar Rosso se l'accordo dovesse fallire.
Le principali compagnie di navigazione restano ancora prudenti. Maersk, Msc e Hapag-Lloyd, hanno dichiarato di non prevedere un ritorno immediato al Canale di Suez. La società di analisi Xeneta prevede una transizione graduale, con l'iniziale invio di navi di capacità inferiore ai 10mila teu per testare la sicurezza della rotta, seguite da unità più grandi se le condizioni lo permetteranno. Sembra questa la strategia della francese Cma Cgm: secondo VasselFinder, la portacontainer Cma Cgm Columba da 11.400 teu partita dal porto egiziano di Port Said alle 2.00 (Utc) del 23 gennaio e diretta a quello saudita di Jeddah sta navigando nel Canale di Suez in direzione sud.