Gnv, la compagnia di traghetti del Gruppo Msc, ha avviato una campagna di reclutamento che prevede l’inserimento di cinquecento risorse entro l’anno. Il percorso di assunzione, che inizierà a Palermo il 29 gennaio 2025, è un passo per prepararsi all’ingresso in flotta di due nuove navi e garantire il massimo livello di servizio durante la prossima stagione estiva. La campagna, organizzata in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia e i Centri per l’Impiego, prevede una serie di incontri su tutto il territorio nazionale, con una forte attenzione alle opportunità per i residenti delle aree costiere e portuali.
Dopo la Sicilia, il tour farà tappa in Puglia, Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Liguria. Gli appuntamenti sono pensati per incontrare direttamente i potenziali candidati e illustrare le numerose posizioni aperte. A Palermo, l’evento si svolgerà mercoledì 29 gennaio presso Viale Praga 29, dalle 09.30 alle 16.30. Seguiranno gli appuntamenti di Trapani, giovedì 30 gennaio, presso Piazzale Falcone e Borsellino 26, dalle 09.30 alle 16.30, e di Catania, venerdì 31 gennaio, presso Via Nicola Coviello 6, dalle 09.30 alle 15.00. Durante questi incontri, i partecipanti avranno l’opportunità di sostenere colloqui conoscitivi e di scoprire i percorsi di carriera all’interno della compagnia. L’attenzione sarà su posizioni legate sia alla gestione dell’hotel di bordo sia alle attività tecniche e operative della nave.
Gnv cerca professionalità con diversi gradi di esperienza e competenze, spaziando tra settori come la ristorazione, la gestione alberghiera e le attività tecniche. Tra le figure richieste ci sono quelle legate alla gestione hotel e ristorazione, come referenti IT, assistenti d’ufficio, piccolo di camera e cucina, cuochi con diploma alberghiero o esperienza a bordo, pizzaioli, cambusieri, magazzinieri e shop assistant. Sono inoltre ricercati profili tecnici e operativi, tra cui ottonai, frigoristi, marinai, carpentiere, elettricisti, capo operai, operai meccanici e motoristi, nonché ufficiali e direttori di macchina.
Ai partecipanti agli open day è richiesto di portare con sé un documento d’identità valido, un curriculum aggiornato e, se disponibili, il libretto di navigazione e i certificati Sctw. Per coloro che non dispongono di tali documenti o non hanno esperienza pregressa, Gnv offre supporto economico per il conseguimento delle certificazioni necessarie, inclusi i corsi di idoneità alla navigazione. Una volta completata la documentazione, i nuovi assunti potranno partecipare a sessioni di formazione a bordo, organizzate con il supporto dell’Msc Training Center. Questo percorso formativo è pensato per garantire un’integrazione rapida ed efficace nell’ambiente di lavoro marittimo.