Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Il porto di Ortona vuole crescere nelle merci

    Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ha approvato lo stanziamento di 30 milioni di euro per ampliare e potenziare il porto di Ortona e di quattro milioni per ristrutturare il molo Martello, previsto dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale. Secondo l’Autorità, lo scalo abruzzese ha le potenzialità per sviluppare i traffici con i porti balcanici e per connettere il corridoio adriatico con quello tirrenico. Il progetto di potenziamento prevede la riqualificazione delle strutture delle banchine, il miglioramento delle caratteristiche prestazionali dei piazzali di banchina retrostanti, anche per sostenere il transito di semoventi con carichi pesanti superiori a 4 tonnellate al metro quadrato, e l’approfondimento dei fondali sino a 12 metri. Accanto a queste azioni, è previsto l’intervento di ristrutturazione del molo Martello. A questo stanziamento si aggiungono 13 milioni dei fondi Pnrr dedicate alle Zone Economiche Speciali.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Attentato alla sede della ferrovia greca  Hellenic Train

    Attentato alla sede della ferrovia greca Hellenic Train

    L’11 aprile 2025 è esplosa una bomba davanti alla sede della compagnia ferroviaria greca Hellenic Train, ad Atene. La società è controllata da Trenitalia e un suo treno è stato coinvolto in un grave incidente il 28 febbraio 2023, che causò la morte di 57 persone.

Persone

  • Cambio al vertice di Dkv Mobility

    Cambio al vertice di Dkv Mobility

    Sebastian Klauke è stato nominato Ceo di Dkv Mobility, per sostituire Marco van Kalleveen, che lascia la guida della società dopo sei anni.
Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Come Dhl affronta le incertezze della logistica per i dazi Usa

LOGISTICA

Come Dhl affronta le incertezze della logistica per i dazi Usa
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
previous arrow
next arrow