Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Il tifone Yagi potrà rallentare la navigazione dalla Cina all’Europa

    Illustrazione: TrasportoEuropa

    Una nuova variabile si sta inserendo nella già difficile navigazione tra Asia ed Europa, tormentata dalla crisi del Mar Rosso e dal maltempo in Sudafrica. È il tifone Yedi, che sta attualmente imperversando nel Mar Cinese Meridionale, dirigendosi verso la Cina meridionale e il Vietnam settentrionale. Nelle ultime 24 ore, Yagi si è rafforzato in modo rilevante, raggiungendo brevemente lo status di super tifone. La velocità media del vento è salita a ben 240 km/h, con picchi ancora più elevati.

    Si prevede che Yagi farà il suo primo approdo venerdì 6 settembre 2024 a nord dell'Isola di Hainan, nella Penisola di Leizhou, con velocità del vento superiori a 200 km/h e il giorno successivo è previsto l’arrivo sulla costa settentrionale del Vietnam o nella sua regione di confine con la Cina. Oltre alle velocità estreme del vento, il tifone causerà un'ondata di tempesta alta un metro nelle regioni costiere e porterà masse d'aria molto umide e ricche di precipitazioni.

    A causa di queste caratteristiche, Yagi avrà un impatto significativo sulla navigazione marittima nel Mar Cinese Meridionale e nelle aree costiere della Cina meridionale e del Vietnam settentrionale. Alcuni porti nella regione - inclusi quelli di Hong Kong, Macao e Hainan - dovranno probabilmente sospendere le operazioni al picco del tifone, quindi traghetti, navi da crociera e servizi di trasporto marittimo saranno cancellati. Le condizioni meteo potranno rallentare anche i cargo in transito nella regione.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Mercitalia Rail riceve due locomotori Alstom

    Mercitalia Rail riceve due locomotori Alstom

    Alla fine di aprile 2025, Alstom ha consegnato a Mercitalia Rail i primi due locomotori Traxx Universal di un ordine di settanta unità, che sono prodotte nello stabilimento di Vado Ligure. Una commessa da 323 milioni di euro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
DB Schenker passa formalmente nelle mani di Dsv

LOGISTICA

DB Schenker passa formalmente nelle mani di Dsv
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow