Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Un autista di dumper muore nelle cave di Carrara

    Un autista di dumper muore nelle cave di Carrara

    La mattina del 28 aprile 2025 è avvenuto un grave indicente sul lavoro in una cava di marmo di Fantiscritti, nel Comune di Massa Carrara. Un dumper è precipitato nella fossa Ficola, causando la morte dell’autista.Il giorno prima un camionista polacco è deceduto in cabina.

    Intensi lavori a Baltimora per liberare il porto

    Foto: Usace-David Adams

    Dopo lo choc dell’abbattimento del ponte Francis Scott Key Bridge da parte della portacontainer Dali, avvenuto il 26 marzo 2024, le Autorità del porto di Baltimora hanno intensificato le operazioni per rimuovere sia i resti del ponte, sia la nave. Il primo obiettivo è aprire un canale di transito temporaneo sul lato nord-orientale. Però questo canale avrà un accesso limitato, perché avrà un pescaggio di soli 3,4 metri.

    I lavori si concentrano nella rimozione dei resti del ponte, formati da lunghe travi di metallo incastrate tra loro. Sono all’opera squadre di demolitori con la fiamma ossidrica e sette gru, di cui due da 650 e 330 tonnellate montate su chiatte, che caricano il materiale tagliato su un’altra chiatta che svolge navettamento verso il terminal portuale Tradepoint Atlantic. Poi bisognerà spostare la portacontainer, che è danneggiata ma ha lo scafo intatto. Però la nave è uscita dal canale di navigazione principale. 

    Secondo il comandante generale del Corpo degli Ingegneri dell'Esercito degli Stati Uniti (U.S. Army Corps of Engineers), Scott Spellmon, ci vorranno settimane per riaprire completamente l’accesso al porto, senza però fornire un numero. Lo U.S. Army Corps of Engineers ha avviato sul posto un centro operativo d’emergenza già il 26 marzo e vi operano specialisti di diverse discipline con l’obiettivo di riaprire il prima possibile la navigazione a Baltimora.

    La nave Usace Rwynold pattuglia le acque del porto e del fiume Patapsco per rilevare detriti immersi, aiutata da altre imbarcazioni dell’Usace. Secondo il sito Roll Call, la ricostruzione del ponte costerà due miliardi di dollari, ma il fondo di emergenza ha disponibili solo 950 milioni.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco

LOGISTICA

Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow