Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

  • Webfleet celebra il suo 25° anniversario nella gestione del parco veicoli

    Webfleet celebra il suo 25° anniversario nella gestione del parco veicoli

    Webfleet, la soluzione telematica di Bridgestone per la gestione del parco veicoli, festeggia quest'anno il suo 25° anniversario. Per celebrare questo traguardo, l'azienda ha degli eventi presso il suo quartier generale di Amsterdam, evidenziando l'evoluzione e l'innovazione costante che l'hanno resa un leader globale nel settore.

Normativa

Autotrasporto

    La Danimarca blocca la flotta russa fantasma

    Immagine: TrasportoEuropa

    Dopo settimane di colloqui con gli altri paese dell'Unione e in attesa dell'entrata in vigore del quattordicesimo pacchetto di sanzioni alla Russia, la Danimarca ha deciso di limitare la sempre crescente flotta ombra della Russia. L'annuncio ufficiale è stato rilasciato lunedì 24 giugno 2024 dal ministero degli Affari Esteri danese e lo scopo è quello di impedire alla Russia di esportare petrolio in Europa attraverso navi battenti bandiera di altri Paesi per eludere le sanzioni.

    Come ha sottolineato il responsabile del ministero, Lars Lokke Rasmussen, la Danimarca ha riunito e messo in atto la volontà di diversi Paesi, in particolare quelli affacciati sul Mar Baltico: "È importante che tutte le nuove proposte possano essere messe in pratica rapidamente e che siano giuridicamente sostenibili", ha dichiarato Rasmussen in una nota, sottolineando come dal 17 giugno stesse conducendo colloqui con altri paesi dell'Unione sul blocco delle petroliere battenti false flag, ovvero registrate in paesi esotici (o comunque partner commerciali della Russia) al fine di eludere le sanzioni.

    Il blocco riguarderebbe tutte le navi con coperture assicurative scadute, inadatte o assenti, caratteristica ritenuta comune a tutte la navi ombra russe. Questa mossa è stata accolta con una dura reazione da parte del Cremlino, che ha accusato la Danimarca di violare il diritto internazionale, e ha suscitato un'ampia gamma di reazioni a livello politico e sull'opinione pubblica.

    A questo proposito, il quotidiano danese Information ha sollevato paure su una possibile ritorsione russa, ritenendo plausibile il rilascio volontario di tonnellate di greggio in mare per causare deliberatamente un disastro ecologico. "Un attacco ibrido con l'uso di petroliere potrebbe avvenire se Putin ritenesse di poterne trarre vantaggio" si legge nell'articolo.

    I Paesi dell’Unione Europea sostengono per lo più le azioni della Danimarca, vedendole come un elemento di una strategia comune di sanzioni contro la Russia. Nelle ultime ore è stato inoltre confermato dalla Commissione Europea il quattordicesimo pacchetto di sanzioni al Cremlino, che include un elenco delle prime 27 petroliere fantasma sottoposte al divieto di navigazione e attracco. Tuttavia, nonostante la coesione europea, alcuni Stati avrebbero manifestato timori su una possibile escalation del conflitto in Ucraina e sulle possibili conseguenze economiche del blocco.

    Per la Russia, la perdita della capacità di trasportare petrolio attraverso lo stretto danese comporterà la necessità di cercare rotte di esportazione alternative, sicuramente più lunghe e più costose. Putin potrebbe anche aumentare la capacità degli oleodotti che portano ai porti del Mar Nero o del Mar Artico ma anche investire sullo sviluppo di nuovi collegamenti ferroviari o stradali con i porti asiatici. Entrambe le possibilità porterebbero a costi elevati o interventi sulle infrastrutture, che richiederebbero mesi se non anni per essere realizzati, a maggior ragione durante un periodo di guerra.

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Il cargo aereo flette nei volumi ma sale nei noli

    Il cargo aereo flette nei volumi ma sale nei noli

    Nella settimana compresa tra il 17 e 23 giugno 2024 il volume globale trasporto aereo è leggermente calato a causa della festività musulmana di Eid al-Adha, ma le tariffe continuano a crescere. Pesa ancora la crisi del Mar Rosso.

Ferrovia

  • Cambia il vertice del Gruppo FS

    Cambia il vertice del Gruppo FS

    L’assemblea del 27 giugno 2024 del Gruppo FS ha approvato il bilancio e ha nominato i nuovi consiglieri d’amministrazione, amministratore delegato e presidente.
ZF sviluppa mobilità elettrica e intelligenza artificiale per camion

TECNICA

ZF sviluppa mobilità elettrica e intelligenza artificiale per camion
Modi sperimenta la guida autonoma di camion in Scandinavia

TECNICA

Modi sperimenta la guida autonoma di camion in Scandinavia
Un radar per la retromarcia del muletto

TECNICA

Un radar per la retromarcia del muletto
Schmitz Cargobull cresce nella telematica con Atlantis Global System

TECNICA

Schmitz Cargobull cresce nella telematica con Atlantis Global System
Schmitz Cargobull EcoDuo svela un doppio semirimorchio da 31,5 metri

TECNICA

Schmitz Cargobull EcoDuo svela un doppio semirimorchio da 31,5 metri
previous arrow
next arrow
K44 Cargografie | il trasporto siciliano sull’onda del mare

LOGISTICA

K44 Cargografie | il trasporto siciliano sull’onda del mare
Iemoli Trasporti inaugura la nuova sede di Turate

LOGISTICA

Iemoli Trasporti inaugura la nuova sede di Turate
Fiege Logistics avvia l’attività nella logistica di Altedo

LOGISTICA

Fiege Logistics avvia l’attività nella logistica di Altedo
I dieci profili di lavoro più richiesti nella logistica

LOGISTICA

I dieci profili di lavoro più richiesti nella logistica
Il fondo Patrizia investe in logistica a Mantova

LOGISTICA

Il fondo Patrizia investe in logistica a Mantova
previous arrow
next arrow
Dodici denunce per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Dodici denunce per frode fiscale nei carburanti
Scoperta frode su 133 milioni di litri di carburante

ENERGIE

Scoperta frode su 133 milioni di litri di carburante
Gasolio adulterato scoperto in Sicilia e Campania

ENERGIE

Gasolio adulterato scoperto in Sicilia e Campania
La Finanza sequestra ad Asti sette depositi di gasolio

ENERGIE

La Finanza sequestra ad Asti sette depositi di gasolio
Finanza sequestra deposito di gasolio in azienda logistica

ENERGIE

Finanza sequestra deposito di gasolio in azienda logistica
previous arrow
next arrow
Sanilog conferma Piero Lazzeri presidente fino al 2027

SERVIZI

Sanilog conferma Piero Lazzeri presidente fino al 2027
K44 Video | l’intelligenza artificiale cambia la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 Video | l’intelligenza artificiale cambia la gestione delle flotte
K44 video | la visione di Sipli Fleet per gestione flotte

SERVIZI

K44 video | la visione di Sipli Fleet per gestione flotte
K44 video | la carta che rende più semplici i viaggi

SERVIZI

K44 video | la carta che rende più semplici i viaggi
Sanilog lancia una campagna gratuita per la prevenzione oncologica

SERVIZI

Sanilog lancia una campagna gratuita per la prevenzione oncologica
Un nuovo software per controllare i tempi di guida

SERVIZI

Un nuovo software per controllare i tempi di guida
Krone entra nei servizi di gestione digitale delle flotte

SERVIZI

Krone entra nei servizi di gestione digitale delle flotte
Msc sta acquisendo il Secolo XIX

SERVIZI

Msc sta acquisendo il Secolo XIX
Modalis apre una filiale in Italia per unità intermodali

SERVIZI

Modalis apre una filiale in Italia per unità intermodali
Cma Cgm investe 1,9 miliardi nell’informazione

SERVIZI

Cma Cgm investe 1,9 miliardi nell’informazione
Alleanza tra Webfleet e Bosch nella gestione delle flotte dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch nella gestione delle flotte dei camion
Intesa Sanpaolo finanzia una nuova gru del Gruppo Sir

SERVIZI

Intesa Sanpaolo finanzia una nuova gru del Gruppo Sir
Una nuova formazione intensiva per futuri spedizionieri

SERVIZI

Una nuova formazione intensiva per futuri spedizionieri
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
previous arrow
next arrow