Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Dubbi di Assotir sulle proposte del Mit per l’autotrasporto

    Dubbi di Assotir sulle proposte del Mit per l’autotrasporto

    Dopo la riunione del 3 aprile 2024, dove il ministero dei Trasporti ha illustrato alcuni provvedimenti normativi per l’autotrasporto, Assotir esprime alcuni dubbi sull'efficacia di queste nuove regole, soprattutto quelle relative ai rapporti con i committenti.

    La ro-ro Galata Seaways sequestrata al largo di Napoli

    Nel tardo pomeriggio di venerdì 9 giugno 2023 un gruppo di quindici persone, probabilmente clandestini, ha sequestrato la nave ro-ro Galata Seaways - della compagnia Dfds -mentre viaggiava al largo di Napoli. La nave era salpata il 7 giugno dal porto turco di Yalova per quello francese di Sete. Secondo quanto riferiscono le Autorità turche, i sequestratori sarebbero stati armati con coltelli, mentre l’equipaggio, formato da ventidue persone, si sarebbe rifugiato nei locali di soggiorno e nella sala macchine. Nel tardo pomeriggio, il ministro italiano della Difesa ha dichiarato che il battaglione San Marco, intervenuto con un elicottero, ha ripreso il controllo della nave e stanno cercando i sequestratori che sono ancora a bordo e sarebbero asserragliati in un locale della nave.

    La Galata Seways (IMO 9422134) è stata varata nel 2010. La nave lunga 223 metri e può ospitare fino a 300 rimorchi. Secondo MarineTraffic, la nave alle 19.30 era diretta verso il porto di Napoli.

    Aggiornamento del 10 giugno. Dopo l’intervento dei militari, che ha fermato tutti i migranti clandestini, la Galata Seaways è approdata al porto di Napoli alle 18.36 del 9 giugno. La Procura ha quindi avviato un’indagine. La Procuratrice Enrica Parascandolo ha ascoltato il comandante della nave e i quindici migranti, come persone informate dei fatti. Ne è emersa una ricostruzione diversa da quella data all’inizio dal ministro italiano della Difesa ed è nato il dubbio che ci sia stato un sequestro.

    Il comandante ha detto di avere visto sulla nave due persone armate di coltello che si aggiravano nell’area della sala macchine, senza entrarvi. Dopo essere stati visti, i due uomini sono tornati nel gruppo, senza avere compiuto alcuna aggressione.
    È stato a questo punto che il comandante ha lanciato un allarme e i migranti sono nascosti tra i veicoli imbarcati, per timore per essere rimpatriati. Hanno spiegato che i coltelli erano serviti per tagliare le centine dei camion per nascondersi.

    La Procura non ha ipotizzato reati legati al sequestro di persona, al dirottamento o a violenze. L’unica denuncia, per tre persone, è di porto d’armi abusivo. Tredici clandestini sono uomini – di cui due minorenni - e due donne, di cui incinta. Nove sono iracheni, quattro siriani e un iraniano. Quattro di loro sono ricoverati in ospedale per ipotermia e malori.

    La nave è ripartita per il porto di Sete alle 10.06 del 10 giugno.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
previous arrow
next arrow
Dhl potenzia la logistica sanitaria con Cryopdp

LOGISTICA

Dhl potenzia la logistica sanitaria con Cryopdp
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow