Il La Spezia Container Terminal ha completato i lavori di consolidamento dell’ormeggio Fornelli Est con sette giorni di anticipo sul cronoprogramma, ristabilendo la piena operatività del terminal a partire da domenica 16 marzo. Lo ha annunciato Contship Italia, precisando che questo intervento s’inserisce in un piano di manutenzione e sviluppo strategico volto a garantire maggiore efficienza e capacità operativa al porto spezzino.
La società terminalista spiega che il risultato è stato possibile grazie alla sinergia tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e Lsct, che hanno collaborato strettamente per ottenere in tempi rapidi le necessarie autorizzazioni e per eseguire i lavori senza compromettere l’operatività del terminal. L’intervento, appaltato dalla Asp ha previsto il riempimento con calcestruzzo delle cavità sottostanti il piede di appoggio dei cassoni. Per la sua realizzazione si è resa necessaria l’installazione di palancole in acciaio di contenimento, infisse dalla banchina e successivamente tagliate su misura da squadre di sommozzatori operanti sul fondale marino.
Oltre a preservare l’integrità dell’infrastruttura esistente, questa operazione rappresenta un tassello essenziale per il futuro del terminal. Il consolidamento dell’ormeggio Fornelli Est prepara infatti l’area all’installazione di nuove gru di maggiore capacità, in grado di operare con efficienza le Ultra Large Container Vessels di ultima generazione. Questo potenziamento infrastrutturale risponde alle esigenze di un traffico di container in continua crescita e alla necessità di garantire standard operativi sempre più elevati.