Come previsto dagli analisti, è proseguito anche a metà febbraio il calo dei noli spot medi del trasporto marittimo dei container. Il World Container Index diffuso da Drewry il 20 febbraio 2025 mostra una contrazione media tra tutte le rotte rilevate del dieci percento in una settimana, scendendo sotto i tremila dollari per feu (2.795 dollari). Nelle rotte tra Cina ed Europa, il nolo medio tra Shanghai e Genova è diminuito dell’otto percento, scendendo sotto la soglia dei 4.000 dollari per feu (3.837 dollari). Calo simile, del nove percento, anche tra Shanghai e Rotterdam, dove la tariffa ha toccato i 2.618 dollari. Nella direzione inversa, resta invece stabile a 498 dollari per feu.
Ancora più consistente in termini di percentuale è la discesa dei noli tra la Cina e gli Stati Uniti. Quello tra Shanghai e Los Angeles è sceso dell’11%, portando anche in questo caso il valore sotto i quattromila dollari per feu (3.888 dollari). In direzione inversa è rimasto invece fermo a 701 dollari. La riduzione percentuale maggiore emerge tra Shanghai e New York: -13%, toccando i 5.126 dollari per feu.
La rotta transatlantica è più tranquilla: il nolo spot medio per una container da quaranta piedi spedito da Rotterdam a New York è sceso solo del 3% a 2.394 dollari, mentre tra lo scalo statunitense e quello olandese è diminuito di tre dollari per feu a 829 dollari. Per la settimana successiva, gli analisti di Drewry prevedono un ulteriore calo, anche se lieve.