-
L’alleanza container 2M diventa operativa
13 Gennaio 2015 - La nave Munkebo Maersk ha inaugurato le operazioni della nuova alleanza 2M tra Maersk e MSC con la sua partenza dal porto cinese di Dalian. Con l'inizio del 2015 stanno prendendo avvio anche i servizi della nuova alleanza Ocean Three.
-
ECA rende i porti italiani più competitivi
12 Gennaio 2015 - Con i limiti imposti alle emissioni delle navi in Nord Europa e nel Baltico, gli scali del Mediterraneo sperano di conquistare quote di mercato in Centro Europa. Ma non basterà giocare sui maggiori costi ambientali dei porti del Nord Europa.
-
Ispezione nei garage del Norman Atlantic
12 Gennaio 2015 - Dopo avere completamente estinto l'incendio nel traghetto, i Vigili del Fuoco hanno potuto accedere anche ai ponti inferiori, per cercare eventuali vittime e scoprire le cause dell'incendio. Rilevati pochi danni nei ponti 1 e 2.
-
Federagenti, 2014 in calo per i porti italiani
9 Gennaio 2015 - Il presidente dell'associazione degli agenti marittimi, Michele Pappalardo, che percepisce segnali preoccupanti sulla tenuta degli scali italiani e denuncia l'immobilismo sulla riforma portuale. Una soluzione è la netta specializzazione dei porti.
-
Rientra in porto la car carrier Höegh Osaka
8 Gennaio 2015 - Il 7 gennaio 2015, la Guardia Costiera britannica ha raddrizzato e rimesso in condizioni di navigare la nave ro-ro della compagnia Höegh Autoliners, che era stata volontariamente arenata dal comandante e dal pilota il 3 gennaio a Bramble Bank, poche miglia dal porto di Southampton. Il cargo ora è al sicuro nello scalo.
-
Norman Atlantic, Procura indaga su tre fronti
8 Gennaio 2015 - La Procura di Bari, che sta svolgendo l'indagine sull'incendio del traghetto, lavora su tre filoni: la regolarità delle procedure d'imbarco di veicoli e passeggeri, l'incendio a bordo e le modalità dell'evacuazione. Intanto, focolai d'incendio resistono sul relitto ancorato a Brindisi.
-
Venezia ridefinisce il ruolo del porto e della logistica
8 Gennaio 2015 - La mattina di giovedì 8 gennaio 2014 è stato firmato al ministero per lo Sviluppo Economico il Programma per la Riconversione e Riqualificazione Industriale dell'Area di Crisi Industriale Complessa di Porto Marghera. Stanzia 153 milioni di euro in tre anni per le infrastrutture materiali e immateriali di Porto Marghera.
-
La Norman Atlantic sarà difficile da sostituire
7 Gennaio 2015 - La compagnia marittima greca Anek Lines avrà difficoltà a trovare un'altra nave moderna da impiegare sulle rotte fra Grecia e Italia, perché sul mercato del noleggio sono praticamente introvabili. L'incendio del traghetto non dovrebbe però causare gravi ripercussioni sulla rotta tra Italia e Grecia, grazie anche all'alleanza con Attica e alla presenza di Minoan, che usa le due ammiraglie Cruise Olympia e Cruise Europa.
-
Norman Atlantic, fuoco in stiva e mistero della scialuppa
6 Gennaio 2015 - I magistrati che seguono l'inchiesta sul traghetto rinviano i controlli nei garage, dove ci sono ancora temperature intorno a 200 gradi e diversi focolai d'incendio. Un testimone turco parla di cinquanta persone che erano a bordo della scialuppa trovata vuota sulla costa albanese. La stampa greca ricorda i camionisti morti e dispersi.
-
Aviazione libica bombarda petroliera nel porto di Derna
5 Gennaio 2015 - Un apparecchio delle forze aeree della Libia ha colpito domenica 4 gennaio 2014 con due bombe la petroliera Araevo, noleggiata dalla compagnia petrolifera libica National Oil Corporation. Morti due membri dell'equipaggio.
-
Maquarie potenzia investimenti in terminal container Usa
5 Gennaio 2015 - Il fondo australiano Macquarie Infrastructure Partners ha siglato un accordo per rilevare il 49% di NYK Ports dalla compagnia marittima giapponese Nippon Yusen Kaisha, che esce così dalla gestione dei porti statunitensi.
-
Due mercantili naufragati in Gran Bretagna
5 Gennaio 2015 - Il 2 gennaio 2015, il cargo cipriota Cemfjord è affondato al largo delle coste scozzesi, con otto marittimi dispersi. Il giorno dopo, il ro-ro Hoegh Osaka è stato deliberatamente insabbiato all'isola di Wright, senza causare vittime.
-
Grecia, la crisi colpisce anche il cabotaggio
5 Gennaio 2015 - L'incendio sulla Norman Atlantic, noleggiata alla compagnia marittima greca Anek, mette sotto i riflettori il trasporto marittimo su traghetti nel territorio ellenico. È necessaria un'opera di consolidamento tra le compagnie in un mercato che mostra segni di contrazione.
-
Arrestato l’equipaggio della Blue Sky M
2 Gennaio 2015 - Gli inquirenti ritengono di avere scoperto il comandante e tre membri dell'equipaggio del cargo con bandiera moldava salvato dalla Guardia Costiera mentre navigava a sei nodi con il pilota automatico verso le coste pugliesi. Si erano nascosti tra i 796 profughi, che sono tutti sbarcati a Gallipoli.
-
Sei indagati per incendio sulla Norman Atlantic
2 Gennaio 2015 - Proseguono intensamente le indagini sull'incendio scoppiato sul traghetto, il cui relitto è entrato il 2 gennaio nel porto di Brindisi. Dopo l'interrogatorio del comandante, Argilio Giacomazzi, aumentano gli indagati tra i membri dell'equipaggio e la compagnia Anek. L'ispezione della nave verificherà anche se c'erano persone nella stiva e se il numero dei veicoli eccede quello massimo consentito.
-
Il cargo Ezadeen trainato verso Corigliano Calabro
2 Gennaio 2015 - Il secondo mercantile carico di profughi abbandonato alla deriva dall'equipaggio il 1° gennaio 2015 è stato soccorso con le stesse modalità della Blue Sky M: sei uomini della Guardia Costiera si sono calati a bordo da un elicottero e hanno preso il comando della nave, che ora è trainata da un rimorchiatore verso il porto di Corigliano Calabro.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
00:00
Aereo
Emirates entra nel trasporto aereo espresso
Ad aprile 2025 la compagnia aerea Emirates ha annunciato il servizio Courier Express, dedicato al trasporto espresso che è svolto dalla sua flotta di oltre 250 aerei.
Ferrovia
Hhla sperimenta un robot per i perni dei carri container
La società terminalista amburghese Hhla e Fraunhofer CML hanno sperimentato un robot che blocca e sblocca i perni dei carri ferroviari che trasportano container.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.