Brevi dal mondo

  • Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 1 aprile 2025
    Primo viaggio Tir tra Cina e Turkmenistan – Autotrasporto al ministero Trasporti – Ren Noleggi sul su Portale Trasporto – Iannone sottosegretario Mit – Nuove portacontainer Yang Ming - Autobahn riceve 51 Mercedes Arocs – Simulatore flotte Goodyear

Podcast K44

Cronaca

Normativa

  • Sdoganamento in mare per traghetti a Livorno

    9 Dicembre 2014 - L'Agenzia delle Dogane e l'Autorità Portuale hanno sperimentato il pre-clearing sul traffico ro-ro, applicandolo alla nave Salambo della compagnia tunisina Cotunav che è approdata alla Darsena Uno il 6 dicembre 2014.

  • Riforma dei porti entro marzo 2015?

    9 Dicembre 2014 - Il vice-ministro dei Trasporti, Riccardo Nencini, ha dichiarato in un incontro a Cagliari che il ministero sta lavorando al Piano dei porti, che potrebbe essere pronto entro i primi tre mesi del 2015.

  • Si riaccende la guerra sul porto offshore di Venezia

    5 Dicembre 2014 - Mentre l'Autorità Portuale rilancia a Bruxelles il progetto di scalo in acque profonde per portacontainer e petroliere, al Senato appare la richiesta di destinare i 95 milioni stanziati dal Decreto Stabilità per i primi lavori sul versante terrestre.

  • UASC severa con i porti Genova e La Spezia

    5 Dicembre 2014 - United Arab Shipping Company sottolinea la scarsa produttività dei terminal portuali del Nord America, ma non risparmia critiche nemmeno alle strutture italiane di Genova e La Spezia.

  • Fusione completata tra Hapag-Lloyd e Csav

    3 Dicembre 2014 - Il 2 dicembre 2014, la compagnia marittima tedesca e quella cilena hanno completato la procedura di fusione, integrando le attività container della Chilean Compañía Sud Americana de Vapores in quelle di Hapag-Looyd, che diventa la quarta compagnia al mondo nel trasporto di contenitori.

  • Dogana triplica per il porto di Genova

    3 Dicembre 2014 - L'Agenzia delle Dogane ha ristrutturato la presenza nel capoluogo ligure e l'Ufficio Unico è stato scorporato in tre uffici Genova 1, Genova 2 e Rivalta Scrivia-Retroporto di Genova. L'organico è stato aumentato di sessanta unità.

  • Emendamento sulla Tonnage Tax in Stabilità

    1 Dicembre 2014 - Il Decreto Stabilità approvato dalla camera e ora in Commissione Bilancio del Senato contiene anche un provvedimento per evitare la pesante sanzione di 60 milioni di euro elevata dalla Guardia di Finanza alla compagnia triestina Italia Marittima, del Gruppo Evergreen.

  • Genova estende preclearing al certificato sanitario

    1 Dicembre 2014 - Dal 1° dicembre 2014 il porto di Genova introduce, per ora in via sperimentatale, l'emissione anticipata del certificato sanitario prima dell'approdo in banchina della nave. È un importante passo in avanti nelle procedure di sdoganamento in mare.

  • Mutuo per terminal container di Savona

    1 Dicembre 2014 - La Banca Europea per gli Investimenti ha firmato il contratto per erogare un mutuo da 60 milioni di euro all'Autorità Portuale di Savona con lo scopo di costruire le opere connesse al nuovo terminal container che sorgerà a Vado Ligure e che sarà gestito da Maersk.

  • 24mila teu sarà nuovo limite delle portacontainer?

    28 Novembre 2014 - La società di certificazione tedesca DNV GL ha svolto una ricerca sui limiti tecnici ed operativi della crescita dimensionale delle navi cellulari, stimandolo a 24mila teu. Oltre tale soglia, i porti non potrebbero accoglierle. L'alternativa del Route Specific Container Stowage.

  • Autorità Portuale Livorno salva Alp

    27 Novembre 2014 - L'Autorità ha presentato un piano di salvataggio della società che eroga laoro portuale tramite l'ingresso, provvisorio e straordinario, nell'Agenzia per il Lavoro in Porto costituita nel giugno 2013 e già in profonda crisi.

  • Portuali in agitazione in Belgio

    27 Novembre 2014 - Il 24 novembre 2014 si è tenuto nei porti belgi uno sciopero di 24 ore del lavoratori, che ha causato forti disagi nella distribuzione delle merci e ha costretto lunghe attese alle navi per il carico e lo scarico.

  • Sdoganamento in mare anche a Napoli

    27 Novembre 2014 - L'Agenzia delle Dogane comunica che dal 15 dicembre 2014 attiverà nel porto di Napoli la procedura di pre-clearing, ossia la conclusione delle procedure doganali prima che la nave approdi nello scalo, accelerando così l'invio dei container verso la destinazione finale dell'entroterra.

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Alleanza DB Cargo-Bosch per treni autonomi

    Alleanza DB Cargo-Bosch per treni autonomi

    DB Cargo accelera sullo sviluppo di locomotori da manovra a guida autonoma tramite una collaborazione col Gruppo Robert Bosch e col contributo del ministero dei Trasporti. Potrà diventare operativa nel 2028.

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
previous arrow
next arrow
Pesci d’aprile 2025, tra docce nei camion e spedizioni nello spazio

LOGISTICA

Pesci d’aprile 2025, tra docce nei camion e spedizioni nello spazio
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow