-
La statunitense FMA indaga sul trasporto marittimo negli stretti
14 Marzo 2025 - L’ente statunitense La Federal Maritime Commission ha avviato un’indagine su eventuali vincoli al transito delle navi nei principali stretti del mondo. Vuole esaminare l’impatto di normative e delle pratiche dei Governi stranieri.
-
Dure critiche cinesi alla vendita dei terminal portuali di CK Hutchison
14 Marzo 2025 - Un quotidiano cinese vicino al Governo ha aspramente criticato la vendita della società terminalistica Hutchison Ports al consorzio formato da BlackRock e Msc, sostenendo che possa danneggiare gli interessi nazionali cinesi.
-
Maersk investirà cinque miliardi di dollari in India
14 Marzo 2025 - Il colosso danese A.P. Moller-Maersk ha annunciato un investimento di cinque miliardi di dollari in infrastrutture per il trasporto e la logistica in India. In primo piano ci sono i porti di Pipavav e di Vadhavan, che cresceranno per i container.
-
Forte calo dei noli container a metà marzo 2025
13 Marzo 2025 - Il World Container Index diffuso il 13 marzo 2025 da Drewry mostra un forte calo dei noli spot dl trasporto marittimo dei container, con una punta dell’11% tra Shanghai e Genova. Resistono solo le rotte transatlantiche.
-
Alti profitti nel 2024 per le compagnie dei container
13 Marzo 2025 - Le compagnie marittime che trasportano container hanno chiuso il 2024 con utili elevati, grazie a un aumento dei volumi e delle tariffe. Ma il 2025 si annuncia incerto per le tensioni economiche e politiche e per il varo di nuove portacontainer.
-
Hapag-Lloyd conquista uno dei tre terminal container di Le Havre
12 Marzo 2025 - La compagnia marittima tedesca ha acquisito, tramite la controllata Hanseatic Global Terminals, il 60% della società Cnmp LH, che gestisce il terminal container Atlantique, uno dei tre del porto di Le Havre.
-
Arrestato il comandante della portacontainer Solong
11 Marzo 2025 - La Polizia Britannica ha arrestato il comandante della portacontainer Solong, che il 10 marzo 2025 ha speronato la petroliera Stena Immaculate, causando l’incendio delle due navi.
-
Collisione tra petroliera e portacontainer nel Mare del Nord
10 Marzo 2025 - Nella mattina del 10 marzo 2025 è avvenuta una collisione tra la petroliera svedese Stena Immaculate e la portacontainer Solong noleggiata da Samskip, che poi hanno preso fuoco. Salvi gli equipaggi delle due navi, un marittimo in ospedale.
-
Gli Houthi minacciano nuove azioni contro le navi cargo
10 Marzo 2025 - Il 10 marzo 2025 Gli Houthi minacciano di riprendere gli attacchi contro le le navi mercantili dal prossimo 11 marzo se Israele non riaprirà l’accesso agli aiuti umanitari a Gaza.
-
Scoperta a Genova una spedizione di 240 kg di cocaina
10 Marzo 2025 - All’inizio di marzo 2025, la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane hanno intercettato un ingente carico di cocaina pura nascosto tra scatole di tonno provenienti dall’Ecuador. Nel 2024 sono state sequestrati oltre 800 chilogrammi di questa sostanza.
-
Cma Cgm vuole investire venti miliardi negli Usa
7 Marzo 2025 - Il gruppo francese Cma Cgm ha dichiarato di voler investire venti miliardi di dollari nel trasporto e nella logistica statunitense, dove opera da 35 anni occupando 15mila persone. Intanto la sua flotta container supera quella di Maersk.
-
Andrea Annunziata riconfermato alla guida dei porti campani
7 Marzo 2025 - Il ministro dei Trasporti ha confermato Andrea Annunziata commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale. Intanto gli operatori genovesi premono per la nomina del presidente dell’Asp del Mar Ligure Occidentale, che è continuamente rinviata.
-
Frena la discesa dei noli container tra Asia ed Europa
6 Marzo 2025 - Marzo 2025 è iniziato inizia con un brusco rallentamento nella discesa dei noli container tra Cina ed Europa che ha caratterizzato le prime settimane dell’anno. E quelli tra Shanghai e Rotterdam perfino aumentano del due percento. In rosso le tariffe trans-pacifiche.
-
I dettagli della vendita di Hutchison Ports alla cordata BlackRock-Msc
5 Marzo 2025 - La vendita degli assetti di Hutchison Ports alla cordata formata da Blackstone, Gip e Terminal Investment (Msc) è la più grande transazione nel mondo dei terminal portuali per container ed è anche un’operazione geopolitica. Con questa operazione, Msc diventa il principale terminalista del mondo.
-
Uno studio su fiumi e canali navigabili dell’Europa
5 Marzo 2025 - Entro la fine del 2025 si concluderà il progetto Cristal finanziato dalla Commissione Europea per sviluppare soluzioni che aumentino del venti percento le merci trasportate in Europa su idrovie e di aumentarne l’affidabilità, anche in vista dei cambiamenti climatici. Coinvolta anche l’Italia, che presenta forti limiti infrastrutturali e normativi.
-
BlackRock, Gip e Msc acquisiscono i due porti del Canale di Panama
4 Marzo 2025 - Il 4 marzo 2025 un consorzio formato dal fondo statunitense BlackRock, dalla compagnia di navigazione svizzera Msc e Global Infrastructure Partners hanno siglato un accordo con CK Hutchison Holdings per acquisire la gestione dei porti panamensi di Balboa e Cristobal.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
00:00
Aereo
Lufthansa integra Ita Airways negli hub di Francoforte e Monaco
Con l’orario estivo del 2025, Il Gruppo Lufthansa inizia il processi d’integrazione d’Ita Airways nei suoi hub di Fancoforte e Monaco di Baviera.
Ferrovia
Alleanza DB Cargo-Bosch per treni autonomi
DB Cargo accelera sullo sviluppo di locomotori da manovra a guida autonoma tramite una collaborazione col Gruppo Robert Bosch e col contributo del ministero dei Trasporti. Potrà diventare operativa nel 2028.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.