-
Stabili i noli container tra Cina ed Europa ma scendono tra Cina e Usa
27 Febbraio 2025 - Nell’ultima settimana di febbraio 2025 i noli spot medi del trasporto marittimo di container sono rimasti relativamente stabili nelle rotte tra Cina ed Europa, con una lieve variazione negativa, ma sono crollati a doppia cifra in quelle tra Cina e Stati Uniti.
-
Maersk ha chiuso il 2024 con una forte crescita
27 Febbraio 2025 - Il Gruppo A.P. Moller-Maersk ha annunciato che il 2024 si è concluso come il terzo miglior anno finanziario nella sua storia, segnando una prestazione solida in tutti i settori di attività, compresi i container. Grazie a una domanda sostenuta e a tariffe di trasporto elevate, ha registrato un incremento significativo della redditività.
-
Sono aumentati nel 2024 i container a Rotterdam
25 Febbraio 2025 - Nel 2024 il porto di Rotterdam ha registrato un lieve calo del tonnellaggio totale, ma i container sono aumentati del 2,8% rispetto all’anno precedente.
-
La flotta di portacontainer inattive è sotto i 200mila teu
25 Febbraio 2025 - Le rilevazioni di Alphaliner mostrano che nella prima meta di febbraio 2025 la flotta di portacontainer inattive ha toccato un livello molto basso, scendendo sotto i 200mila teu. Ma potrebbe crescere nel corso dell’anno.
-
Una lista di controllo di Bureau Veritas per la sicurezza dei container
24 Febbraio 2025 - Bureau Veritas ha sviluppato un nuovo approccio alla sicurezza dei container per ridurre le perdite nel trasporto intermodale, basato su una certificazione che ha una lista di controllo di 34 punti.
-
Trump vuole dazi sulle navi cinesi e limitare quelle straniere
24 Febbraio 2025 - Il presidente statunitense Trump vuole imporre dazi sulle navi costruite in Cina e limitare l’uso di navi on bandiera estera nelle esportazioni di merce dagli Usa.
-
Noli spot container tra Shanghai e Genova sotto 4.000 euro
20 Febbraio 2025 - A metà febbraio 2025 i noli spot medi del trasporto marittimo di container sono calati con una media globale del 10%. La contrazione riguarda tutte le rotte dalla Cina, con la tariffa da Shanghai e Genova che è scesa sotto i quattromila dollari per feu.
-
Incendio sulla nave con-ro Grimaldi Grande Brasile
19 Febbraio 2025 - Il 18 febbraio 2025 è scoppiato un incendio sulla nave con-ro Grimaldi Grande Brasile, mentre navigava nella Manica. L’equipaggio è illeso ed è riuscito a contenere le fiamme mentre arrivavano i soccorsi.
-
Potrebbe essere un sabotaggio il danno alla petroliera Seajewel
18 Febbraio 2025 - L’incidente avvenuto alla petroliera Seajewel davanti alle coste di Savona il 14 febbraio 2025 potrebbe essere stato causato da un atto di sabotaggio. Questa è infatti una delle ipotesi seguite dalla Direzione Distrettuale Antimafia.
-
Incertezze nel 2025 per i contratti del trasporto container
18 Febbraio 2025 - L'analisi di Xeneta sui nuovi contratti a lungo termine per il trasporto marittimo di container nel 2025 rivela equilibri complessi nelle negoziazioni tra armatori e caricatori, influenzati dall'instabilità nel Mar Rosso e dalle incertezze geopolitiche.
-
Rotta container di Arkas tra Italia e India
18 Febbraio 2025 - La compagnia marittima Arkas Italia ha avviato un collegamento marittimo per container dall’Italia all’India con un tempo di viaggio di circa trenta giorni, con transhipment in Turchia e toccate in Egitto e Arabia.
-
Maxi sequestro di 780 chili di cocaina pura a Gioia Tauro
18 Febbraio 2025 - Il 18 febbraio 2025 la Guardia di Finanza ha annunciato la scoperta di 788 chilogrammi di cocaina dal valore di 126 milioni di euro, che erano nascosti nel vano motore di un container sbarcato nel porto di Gioia Tauro e in un altro container carico di pellet.
-
Ravenna mette all’asta il terminal traghetti
17 Febbraio 2025 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale ha avviato il bando per cedere l’intera proprietà della società controllata T&C, che gestisce il terminal dei traghetti di Ravenna. Grimaldi è interessata.
-
In Corea progettata una portacontainer a propulsione nucleare
17 Febbraio 2025 - A febbraio 2025 il cantiere coreano HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering ha svelato il progetto di una nave portacontainer da 15mila teu alimentata con energia nucleare, che potrebbe essere varata entro il 2030.
-
Msc riduce i tempi da Genova a New York
17 Febbraio 2025 - Msc ha migliorato due rotte container transatlantiche per ridurre i tempi di navigazione. Nel servizio Medusec la compagnia svizzera ha portato il tempo di viaggio da Genova a New York a nove giorni.
-
Nuovi ciberattacchi contro porti e aeroporti italiani
17 Febbraio 2025 - Il 17 febbraio 2025 sono avvenuti nuovi ciberattacchi con i porti di Trieste e Taranto e gli aeroporti di Linate e Malpensa, rivendicati dal gruppo NoName057.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Cresciuta nel 2024 la movimentazione merci negli aeroporti Sea
Nel 2024 la società aeroportuale Sea, che gestisce Linate e Malpensa, ha movimentato nei due scali lombardi 728mila tonnellate, con un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente. È positivo anche il bilancio economico.
Ferrovia
Hhla sperimenta un robot per i perni dei carri container
La società terminalista amburghese Hhla e Fraunhofer CML hanno sperimentato un robot che blocca e sblocca i perni dei carri ferroviari che trasportano container.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.