-
Grendi aumenta nel 2024 il fatturato del venti percento
11 Febbraio 2025 - Il Gruppo Grendi ha comunicato che nel 2024 il fatturato consolidato ha toccato i 117,6 milioni di euro, con un aumento del venti percento rispetto all’anno precedente. Sono cresciuti anche gli investimenti e il personale.
-
Le iniziative per gli ottant’anni di Assagenti
10 Febbraio 2025 - Nel 2025 l’associazione degli agenti marittimi genovesi Assagenti compie ottant’anni. Durante l’anno svolgerà alcune iniziative, con un primo appuntamento a febbraio.
-
Panama cede a Trump sulle concessioni cinesi di Balboa e Cristobal
7 Febbraio 2025 - Il 3 febbraio 2025 due avvocati panamensi hanno presentato una denuncia d’incostituzionalità per annullare le concessioni trentennali alla società di Hong Kong CK Hutchison Holdings per la gestione di due porti strategici di Panama.
-
Tutti in rosso i noli container all’inizio di febbraio 2025
6 Febbraio 2025 - Le rilevazioni del World Container Index diffuse il 6 febbraio 2025 da Drewry mostrano un calo su tutte le rotte del trasporto marittimo dei container, una tendenza che potrà continuare anche nelle prossime settimane.
-
Scioperi nei porti francesi contro la riforma delle pensioni
4 Febbraio 2025 - Alla fine di gennaio 2025 i portuali francesi sono entrati in agitazione contro la riforma delle pensioni e hanno già attuato uno sciopero di 48 ore, mentre altri fermi del lavoro sono programmati a febbraio.
-
Finanza scopre 27 kg di cocaina nel porto di Gioia Tauro
4 Febbraio 2025 - La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane hanno scoperto una spedizione di 27 chilogrammi di cocaina pura in un container proveniente dall’Ecuador e sbarcato a Gioia Tauro per proseguire verso l’Asia Centrale. S’indaga anche sulla logistica terrestre.
-
Noli container potranno scendere anche a febbraio 2025
31 Gennaio 2025 - Dopo il calo dei noli spot del trasporto marittimo di container avvenuto a gennaio 2025, Xeneta prevede che questa tendenza potrà continuare anche a febbraio, con punte del dieci percento.
-
Le Dogane declassano gli uffici della Liguria
31 Gennaio 2025 - L’Agenzia delle Dogane ha ristrutturato l’organizzazione ligure, declassando la Direzione Territoriale e gli uffici di Savona e La Spezia. Protesta Spediporto.
-
Gennaio 2025 termina col calo dei noli container
30 Gennaio 2025 - Anche nell’ultima settimana di gennaio 2025 prosegue il calo dei noli spot medi del trasporto marittimo dei container, anche se con una tasso inferiore al periodo precedente. Cresce però quello transatlantico verso gli Usa.
-
Completata in Turchia la prima nave ro-ro a vela
30 Gennaio 2025 - A gennaio 2025 la società francese Neoline ha annunciato il completamento della costruzione della prima nave ro-ro a vela, varata col nome di Neoliner Origin e che entro la fine dell’anno navigherà tra Europa e Stati Uniti.
-
La nave arenata a Massa operava in deroga per la diga di Genova
30 Gennaio 2025 - Nuovi particolari emergono sull’incidente avvenuto il 29 gennaio 2025 al cargo Guang Rong, che si è arenato a Marina di Massa. La nave serviva i lavori per la diga foranea di Genova e la Capitaneria aveva rilevato in precedenza diverse irregolarità, ma poteva navigare in deroga.
-
Il maltempo arena un cargo a Marina di Massa
29 Gennaio 2025 - L'ondata di maltempo che ha colpito la costa della Toscana ha arenato la nave rinfusiera cipriota Guang Rong, spingendola contro il pontile di Marina di Massa. Equipaggio salvo, ma si temono sversamenti di carburante.
-
Incontro a Livorno sul nuovo terminal container
28 Gennaio 2025 - La mattina del 28 gennaio 2025 è avvenuto a Livorno un incontro tra i vertici dell’Autorità portuale i rappresentanti di Msc, Lorenzini e Fratelli Neri per parlare dello sviluppo del nuovo terminal container Darsena Europa.
-
Incendio su portacontainer al largo dello Yemen
28 Gennaio 2025 - La mattina del 28 gennaio 2025 l’equipaggio della portacontainer Asl Bauhinia ha abbandonato la nave per un incendio avvenuto a bordo mentre la nave viaggiava al largo dello Yemen.
-
Porto di Bari pronto per nuovo Piano Regolatore
24 Gennaio 2025 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha istituito l’Ufficio di Piano per la redazione del nuovo Piano Regolatore Portuale del porto di Bari.
-
Gnv avvia dalla Sicilia il reclutamento di cinquecento marittimi
24 Gennaio 2025 - Grandi Navi veloci avvierà a gennaio 2025 in Sicilia la campagna di reclutamento per cinquecento persone che serviranno sui suoi traghetti. Gli incontri seguiranno in Puglia, Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Liguria.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Emirates entra nel trasporto aereo espresso
Ad aprile 2025 la compagnia aerea Emirates ha annunciato il servizio Courier Express, dedicato al trasporto espresso che è svolto dalla sua flotta di oltre 250 aerei.
Ferrovia
Nasce Binario Italia, alleanza per l’intermodalità ferroviaria
L’11 aprile 2025 cinque associazioni della logistica e del trasporto ferroviario hanno nella sede del Cnel Binario Italia, un’alleanza per rilanciare il trasporto ferroviario delle merci.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.