Un incidente si è verificato nella mattinata del 31 marzo 2025 presso il terminal Psa del porto di Genova Pra’. Quattro container sono crollati su un camion in attesa di carico, causando un momento di grande apprensione all’interno dello scalo. Per fortuna, l’autista del mezzo è rimasto illeso, anche se fortemente scosso. La cabina del camion, infatti, non è stata colpita direttamente dai container, un dettaglio che ha evitato conseguenze potenzialmente tragiche.
L’episodio ha riacceso i riflettori sulla questione della sicurezza nel lavoro portuale, un tema già critico per Genova, dove negli ultimi mesi si sono verificati diversi incidenti, anche mortali. Le immagini e le prime ricostruzioni parlano di un cedimento improvviso durante le operazioni di movimentazione dei container. Le cause sono ancora in fase di accertamento, ma al momento si ipotizza un errore umano da parte dell’operatore del carroponte o un guasto tecnico al mezzo di sollevamento. Le condizioni meteorologiche erano ideali, elemento che esclude il ruolo di fattori ambientali.
Subito dopo l’incidente, sono intervenuti gli ispettori della Asl3 e la Capitaneria di Porto per avviare gli accertamenti. Le indagini si concentrano sull’analisi delle registrazioni delle telecamere installate nell’area e sulla verifica del rispetto delle procedure di sicurezza previste durante le operazioni di carico e scarico. Le verifiche tecniche riguarderanno anche la manutenzione dei mezzi e la formazione degli operatori.
Dopo l’incidente, i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno chiesto un incontro urgente con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale per discutere l’accaduto e sollecitare misure concrete. “Non possiamo più aspettare il prossimo incidente per agire”, è il messaggio che arriva in modo unitario dalle sigle sindacali, che da tempo denunciano un aumento delle condizioni di rischio all’interno dei terminal.