Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Triplice fusione tra le portacontainer giapponesi


    Nuovo importante capito nel processo di consolidamento nel trasporto marittimo container: le tre compagnie marittime giapponesi NYK (Nippon Yusen Kabushiki Kaisha), MOL (Mitsui O.S.K. Lines) e K-Line (Kawasaki Kisen Kaisha) hanno annunciato che fonderanno in un'unica società. Una nota di NYK inviata ai clienti il 31 ottobre 2016 rivela che, dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dalle autorità antitrust, nascerà una joint-venture che integrerà il business container delle tre società. Oggetto dell'accorpamento saranno anche le attività terminalistiche delle compagnie nel mondo (Giappone escluso).
    Le rispettive partecipazioni nella compagine azionaria del nuovo colosso giapponese del trasporto container saranno 38% NYK, 31% MOL e 31% K-Line. La flotta aggregata avrà una capacità complessiva pari a 1,4 milioni di teu (7% della stiva mondiale) e sarà la sesta al mondo. La tabella di marcia prevista per questa maxi-fusione giapponese prevede che la costituzione della nuova società (nella quale saranno conferiti gli asset navali e portuali) avvenga il 1° luglio 2017, mentre il concreto avvio della joint venture è fissato per l'inizio di aprile 2018.
    In Italia K-Line è rappresentata dalla società K-Line Italia che ha sede a Genova, così come la NYK Line (Italy) che nei mesi passati aveva chiuso i propri uffici di Milano. Nel capoluogo ligure ha sede anche la società MOL Europe del gruppo MOL. Come avvenuto per tutte le fusioni fra global carrier, si temono per il futuro razionalizzazioni di costi (e dunque di personale) e chiusure di società se, come prevedibile, l'agente in Italia della nuova joint venture sarà un'unica società.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow