-
VW ridimensionerà il diesel
13 Ottobre 2015 - Il Consiglio d'amministrazione di Volkswagen ha fissato le nuove strategie dopo la vicenda dieselgate. Taglio degli investimenti per un miliardi di euro l'anno e maggiore attenzione verso la trazione elettrica, anche per i veicoli commerciali.
-
Dieselgate Volkswagen, solo il Caddy tra i furgoni
13 Ottobre 2015 - La stampa tedesca riporta una dichiarazione del costruttore tedesco secondo cui gli unici due modelli venduti dalla divisione Veicoli Commerciali coinvolti nella vicenda del software irregolare sarebbero il van compatto Caddy e il pick-up Amarok.
-
Prime indicazioni di Volkswagen su richiamo furgoni
9 Ottobre 2015 - Volkswagen Italia ha attivato alcuni centralini per informare i clienti sui veicoli coinvolti nel dieselgate, ossia quelli equipaggiati con il motore diesel tipo EA 189. Un numero verde anche per i veicoli commerciali.
-
Certificato proprietà veicoli diventa digitale
6 Ottobre 2015 - Da lunedì 5 ottobre, il Pubblico registro Automobilistico rilascia il documento che attesta la proprietà di un autoveicolo solamente in forma digitale per tutti coloro che acquistano un automezzo nuovo o usato.
-
Volkswagen richiama in Italia 15mila furgoni
1 Ottobre 2015 - Una nota diffusa nel pomeriggio del 1° ottobre 2015 annuncia che la filiale italiana di Volkswagen ha ricevuto dalla Casa madre le prime informazioni sui veicoli che montano i motori diesel Euro 5 tipo EA189, che potrebbero essere coinvolti nel dieselgate.
-
Dieselgate, coinvolti 1,8 milioni di furgoni Volkswagen
28 Settembre 2015 - Il giornale tedesco Hannoversche Allgemeine Zeitung riporta una dichiarazione del portavoce di Volkswagen Nutzfahrzeuge, divisione che produce veicoli commerciali, secondo cui 1,8 milioni di van della Casa tedesca monterebbero i motori equipaggiati con software modificato.
-
Dieselgate interessa un milione veicoli in Italia?
28 Settembre 2015 - Il vice-ministro dei Trasporti italiano, Riccardo Nencini, ha dichiarato sabato 26 settembre 2015 che anche in Italia potrebbero circolare Volkswagen con le centraline dei motori modificate per affrontare i test sulle emissioni.
-
Dieselgate Volkswagen interessa anche furgoni europei
25 Settembre 2015 - Il ministro tedesco dei Trasporti, Alexander Dobrindt, dichiara che circa 2,8 milioni di veicoli diesel del costruttore, tra cui veicoli commerciali leggeri, circolano nella sola Germania. UE cambia regole di omologazione.
-
Ministero Salute apre indagine su filtri antiparticolato
24 Settembre 2015 - Dopo una lettera inviata dal procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone, al Governo sui filtri Fap contro il particolato, il ministero della Salute chiede all'Istituto Superiore di Sanità di aprire un'indagine.
-
Volkswagen esclude anomalie in motori Euro 6
24 Settembre 2015 - L'amministratore delegato di Volkswagen Italia, Massimo Nordio, comunica al ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, che i motori diesel Euro 6 venduti in Italia non sono interessati dalle irregolarità rilevate negli Stati Uniti sul diesel 2.0 Tdi. In corso verifiche sugli altri modelli a gasolio.
-
Volkswagen ammette discrepanze in 11 milioni di motori
22 Settembre 2015 - Una nota diffusa oggi dal costruttore tedesco precisa che le modifiche al software del motore diesel 4 cilindri interessano i veicoli tipo EA 189. Sarebbero undici milioni di unità. In Italia, il ministero dei Trasporti avvia indagine. Altroconsumo aveva avviato una class action sui dati dei consumi.
-
Si allarga l’indagine sul dieselgate
22 Settembre 2015 - Dopo le ammissioni della frode attuata dalla Volkswagen nelle rilevazioni delle emissioni di Nox sui motori a gasolio Tdi a 4 cilindri, la statunitense Epa può estendere l'indagine anche ad altri marchi, mentre la Francia chiede un'inchiesta anche nell'Unione Europea.
-
Volkswagen rischia multa miliardaria negli Stati Uniti
21 Settembre 2015 - Il colosso automobilistico tedesco ammette di avere attuato una frode sui valori delle emissioni inquinanti dei motori diesel 4 cilindri per alcuni modelli di autovetture. Il 21 settembre 2015 le azioni sono crollate del 22%.
-
Iveco costruirà il Daily in Algeria
16 Settembre 2015 - Il costruttore di veicoli industriali aprirà a ottobre un grande stabilimento a Bouira, in collaborazione con la società algerina Ival, che potrà produrre fino a 1600 veicoli commerciali l'anno.
-
Cresce il mercato dei veicoli sopra 16 ton
18 Agosto 2015 - Nel primo semestre del 2015, le immatricolazioni italiane degli autocarri con massa complessiva da 16 tonnellate e oltre sono aumentate del 19,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
-
Wielton acquisisce marchi e impianti della CIR
17 Agosto 2015 - Italiana Rimorchi, società creata dalla polacca Wielton, ha acquisito i principali asset della Compagnia Italiana Rimorchi, tra cui i marchi Cardi, Merker e Viberti e i macchinari dello stabilimento ex Merker di Tocco di Lauria, in provincia di Pescara.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Cresciuta nel 2024 la movimentazione merci negli aeroporti Sea
Nel 2024 la società aeroportuale Sea, che gestisce Linate e Malpensa, ha movimentato nei due scali lombardi 728mila tonnellate, con un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente. È positivo anche il bilancio economico.
Ferrovia
Hhla sperimenta un robot per i perni dei carri container
La società terminalista amburghese Hhla e Fraunhofer CML hanno sperimentato un robot che blocca e sblocca i perni dei carri ferroviari che trasportano container.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.