Array ( [0] => 9337 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • La Corte dei Conti ferma la società Psc Newco di Trieste

    La Corte dei Conti ferma la società Psc Newco di Trieste

    La Corte dei Conti ha espresso parere negativo sulla costituzione della società mista Pcs Newco, proposta dall’Autorità portuale di Trieste per gestire la piattaforma digitale Sinfomar. Mancano motivazioni, analisi finanziaria e trasparenza sulla gara.

Autotrasporto

    Wielton acquisisce controllo di Fruehauf

    L'accordo con il produttore francese giunge a pochi giorni dall'annuncio dell'affitto dei marchi della Compagnia Italiana Rimorchi (che ha Viberti, Cardi e Merker) e che sarà probabilmente acquisita. Lo scopo esplicito è costituire un polo europeo che competa direttamente con i costruttori tedeschi, che oggi dominano il mercato continentale. Una volta completate le operazioni di Fruehauf e di Cir, il Gruppo polacco diventerebbe il terzo in Europa nella produzione di rimorchi stradali, con un potenziale produttivo di 11mila unità (che possono superare le 15mila considerando anche gli stabilimenti italiani) e un fatturato di 250 milioni di euro.
    "La partnership strategica tra Wielton e Fruehauf rappresenta un cambiamento importante nel mercato europeo dei semirimorchi", spiega Andrzej Szczepek, presidente del Consiglio di Gestione di Wielton. "Wielton è leader di mercato in Polonia, Fruehauf in Francia: gli impianti moderni e la collaborazione tra i team tecnici rappresentano insieme un grande potenziale di sviluppo e di innovazione".
    La transazione è finanziata con il venti percento da fondi della Wielton e dall'ottanta percento da un pool di banche che comprende Bank BGZ, BNP Paribas e Bank Gospodarstwa Krajowego. Fruehauf manterrà il marchio e l'autonomia produttiva nello stabilimento di Auxerre, che sarà potenziato da Wielton. "Abbiamo concordato le direzioni strategiche degli investimenti futuri, che prevedono l'ampliamento della nostra presenza sul mercato francese e l'apertura di nuove opportunità per quanto riguarda l'export", precisa Francis Doblin, direttore generale di Fruehauf.
    Fruehauf produce ogni anno oltre quattromila rimorchi e semirimorchi stradali e in Francia ha una quota di mercato del 44%. Il fatturato è di circa cento milioni di euro, con utili di due-tre milioni di euro. L'attuale presidente, Francis Doblin, resterà al timone dell'azienda.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Attentato alla sede della ferrovia greca  Hellenic Train

    Attentato alla sede della ferrovia greca Hellenic Train

    L’11 aprile 2025 è esplosa una bomba davanti alla sede della compagnia ferroviaria greca Hellenic Train, ad Atene. La società è controllata da Trenitalia e un suo treno è stato coinvolto in un grave incidente il 28 febbraio 2023, che causò la morte di 57 persone.

Persone

  • Cambio al vertice di Dkv Mobility

    Cambio al vertice di Dkv Mobility

    Sebastian Klauke è stato nominato Ceo di Dkv Mobility, per sostituire Marco van Kalleveen, che lascia la guida della società dopo sei anni.
Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Come Dhl affronta le incertezze della logistica per i dazi Usa

LOGISTICA

Come Dhl affronta le incertezze della logistica per i dazi Usa
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
previous arrow
next arrow