Dkv Mobility ha annunciato il 19 febbraio 2025 l’estensione della copertura del proprio dispositivo di pagamento elettronico dei pedaggi, il Dkv Box Europe, anche alla rete stradale della Slovenia. Con questa integrazione, il dispositivo ora supporta diciotto servizi di pedaggio in quindici Paesi europei, semplificando così la gestione logistica per le aziende di trasporto. La Slovenia è un nodo strategico per il transito dei veicoli industriai diretti o provenienti dall’Italia, fungendo da ponte tra l’Europa occidentale e i Balcani. Fino a oggi, il pagamento del pedaggio in questo Paese richiedeva sistemi dedicati, aumentando la complessità amministrativa per gli operatori del settore. Con l’integrazione della Slovenia nel network di Dkv Box Europe, i trasportatori possono ora utilizzare un’unica unità di bordo per attraversare più Paesi, riducendo le procedure burocratiche e ottimizzando la gestione dei costi.
Il Dkv Box Europe è un dispositivo pensato per i veicoli con peso a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e si distingue per la sua facilità di utilizzo e installazione. Il sistema plug&play consente di attivarlo rapidamente e di trasferirlo da un veicolo all’altro, offrendo così una flessibilità operativa importante per le flotte aziendali. Uno dei principali vantaggi del servizio è la possibilità di ottenere sconti automatici sui pedaggi, contribuendo alla riduzione dei costi operativi. Inoltre, il dispositivo garantisce l’accesso a un servizio di assistenza attivo 24 ore su 24, migliorando la sicurezza e la tranquillità degli autotrasportatori durante i loro viaggi.
Grazie a questa nuova integrazione, Dkv Box Europe può ora gestire il pagamento dei pedaggi in quindici Paesi: Germania, Belgio, Francia, Austria, Spagna, Portogallo, Bulgaria, Italia, Ungheria, Polonia, Svizzera, Slovenia, Slovacchia, oltre a tunnel e ponti come il Warnow (Germania), Herren (Germania), Liefkenshoektunnel (Belgio), il ponte di Öresund e quello di Stoerebält. Il dispositivo consente di sostituire fino a nove unità di bordo per veicolo, riducendo così l’impatto ambientale e migliorando l’efficienza nella gestione della flotta. Un ulteriore valore aggiunto è rappresentato dall’integrazione con Dkv Live, che permette il controllo in tempo reale della posizione del veicolo e una gestione digitale dei consumi di carburante.