La digitalizzazione del trasporto sta sviluppando nuovi servizi per rendere più efficiente e produttivo il trasporto e il Transpotec 2022 è stata un'importante vetrina per questa galassia dei servizi. Tra gli espositori spiccava Sipli Fleet e tra le soluzioni portate l'evento milanese c'è il tracciamento delle unità di carico lungo l'intera filiera intermodale, fornendo così un contributo alla riduzione delle emissioni di CO2 del trasporto. Alcune soluzioni permettono anche l'accesso ai contributi d'Industria 4.0. Le presenta in questo episodio di K44 Tecno, l'amministratore delegato di Sipli Fleet, Emanuele Cefalo.
![](https://www.trasportoeuropa.it/wp-content/uploads/2024/12/K44_copertina_Geotab_2024-48x36.jpg)