Brevi dal mondo

  • Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 31 marzo 2025
    Maersk battezza nave a metanolo - Kerry Logistics diventa Kln - Calano i noli container intra-Asia – Cresce la logistica cinese - Chemical Express acquista 30 camion - Trasferimento container sui treni senza gru – Alleanza Iveco-Metlen per camion militari

Podcast K44

Cronaca

Normativa

  • Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

    17 Dicembre 2024 - Webfleet annuncia un nuovo strumento di calcolo delle emissioni di CO2 dei veicoli, che integra anche quelle indirette, rispondendo alle normative europee sulla sostenibilità Scope 2 che valgono anche per i veicoli elettrici.

  • GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

    12 Dicembre 2024 - La società di trasporto bergamasca GI.MA.Trans innova la pianificazione dei viaggi con un sistema digitale sviluppato interamente in casa. Controlla in tempo reale anche i tempi di guida e riposo degli autisti.

  • Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

    5 Dicembre 2024 - Circle, in collaborazione con Aitek, annuncia la nascita di eXyond, una società che deriva dalla trasformazione di Log@Sea e l'acquisizione di Circle Garage. Ha lo scopo di portare innovazione e digitalizzazione nella logistica e nel trasporto delle merci.

  • Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

    4 Dicembre 2024 - La divisione tecnologica del gruppo Msc annuncia l'acquisizione di duemila metri quadrati al Lingotto di Torino e una campagna di reclutamento per 150 professionisti IT. Il piano di espansione porterà il numero di dipendenti a 800 entro il 2025.

  • K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

    2 Dicembre 2024 - A Ecomondo 2024, Geotab ha presentato alcune importanti novità sulla gestione delle flotte di veicoli industriali. Le descrive in questo video di K44 Techno il Country Manager Italia della società, Franco Viganò.

  • La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

    8 Novembre 2024 - La nuova webtax prevista dalla Legge di Bilancio 2025 impone un’imposta del 3% sul fatturato delle imprese che forniscono servizi digitali, compresa la stampa specializzata online. Protestano le associazioni di categoria, chiedendo modifiche.

  • Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

    30 Ottobre 2024 - Nasce a Bologna il consorzio internazionale Trascend, specializzato nella protezione le infrastrutture critiche della logistica europea da attacchi informatici e minacce naturali. Tra i soci italiani ci sono Interporto Bologna, Gruber Logistics, Itl e Dba Group.

  • La web tax colpisce tutta l’editoria online

    30 Ottobre 2024 - L’abolizione dei limiti all’applicazione della web tax prevista dalla Bozza della Legge di Bilancio 2025 colpirà l’intera editoria online, aggravando una crisi che ha già decimato l'editoria cartacea. A rischio il diritto all’informazione.

  • La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

    25 Ottobre 2024 - La bozza della Legge di Bilancio 2025 estende il pagamento della cosiddetta web tax a tutte le imprese che vendono servizi digitali, comprese le piccole e medie, con una percentuale del 3% sul fatturato. Un provvedimento che potrà stroncare la digitalizzazione in Italia. Meloni la definì nel 2019 “una idiozia”.

  • Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

    23 Ottobre 2024 - Geotab ha presentato durante l’evento Mobility Connect di Milano una suite completa di soluzioni per la sostenibilità delle flotte, guidate dai dati.

  • Alleanza a tre per pagamenti automatici nella logistica

    22 Ottobre 2024 - Vodafone, Sumitomo Corporation e Mastercard insieme per promuovere l’Economy of Things nella logistica, che consentirà pagamenti autonomi tra macchine nel trasporto e nelle spedizioni. Prime applicazioni in Gran Bretagna.

  • In vigore la Direttiva Nis2 sulla cibersicurezza nei trasporti

    17 Ottobre 2024 - Il 18 ottobre 2024 entra in vigore la Direttiva comunitaria Nis2 sulla cibersicurezza nelle aziende ritenute critiche, tra cui ci sono quelle dei trasporti. Bisogna adottare misure avanzate per a gestione del rischio e la protezione contro le violazioni.

  • Mercedes punta alla formazione per i veicoli commerciali

    11 Ottobre 2024 - Mercedes-Benz ha illustrato l’attività della sua Training Academy per la formazione della rete d’assistenza ai suoi veicoli commerciali con motore termico ed elettrico.

  • 360 Payment Solutions acquisisce quota di maggioranza d’Infogestweb

    7 Ottobre 2024 - 360 Payment Solutions estende le attività nell’offerta di servizi telematici per le flotte di veicoli industriali acquisendo la maggioranza d’Infogestweb, che offre la piattaforma telematica Golia e che ora assume un respiro internazionale.

  • IAA 2024 | Scania potenzia i servizi per i veicoli industriali

    18 Settembre 2024 - In occasione dello IAA 2024 di Hannover, Scania ha presentato la nuova configurazione di servizi per veicoli industriali Services 360, che è un portafoglio di servizi modulari uniformi in tutta Europa.

  • IAA 2024 | nuovo assistente con intelligenza artificiale di Webfleet

    13 Settembre 2024 - Webfleet presenterà allo Iaa di Hannover un nuovo assistente con intelligenza artificiale. Per l’occasione ha svolto una ricerca da cui emerge che i gestori flotte italiani sono all’avanguardia nell’utilizzo di questa tecnologia e nell’interesse per i veicoli elettrici.

Videocast K44

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

INTRALOGISTICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
previous arrow
next arrow

Aereo

  • Il cargo aereo perde Glauco Martinelli

    Il cargo aereo perde Glauco Martinelli

    Il 27 marzo 2025 è morto Glauco Martinelli, considerato un pioniere del trasporto aereo delle merci. Fu il fondatore dei Atc, il primo primo Gsa italiano, per poi passare al vertice di Ecs Group.

Ferrovia

  • Riapre la galleria ferroviaria del Frejus

    Riapre la galleria ferroviaria del Frejus

    Il 31 marzo 2025 ha riaperto alla circolazione ferroviaria la galleria del Frejus, che è rimasta chiusa per diciannove mesi a causa di una frana in territorio francese. Primi treni passeggeri in viaggio, ripresa graduale per le merci.

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
previous arrow
next arrow
Quasi 500 prodotti italiani a rischio per i dazi Usa

LOGISTICA

Quasi 500 prodotti italiani a rischio per i dazi Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow