Notizie Brevi

  • Notizie brevi trasporto e logistica 14 febbraio 2025
    Accordo tra Mercitalia Intermodal e PJ Messtechnik – Calano le immatricolazioni dei furgoni - Gebrüder Weiss apre una nuova sede a Phoenix - Logista Italia compie vent'anni - Mol Group avvia la produzione di biocarburanti - A Rovato il primo treno a idrogeno d'Italia – Al minimo lo stoccaggio in …

Podcast K44

Cronaca

  • Camion a 101 km/h a Zingonia, multa di 5.000 euro

    Camion a 101 km/h a Zingonia, multa di 5.000 euro

    Un camionista viaggiava a 100 km/h in una strada di Zingonia, in provincia di Bergamo, e non aveva neppure rispettato i tempi di guida e di riposo. Multati con 5.000 euro l’autista e l’impresa di autotrasporto.

Normativa

Persone

  • Romana Diesel perde Roberto Campilli

    Romana Diesel perde Roberto Campilli

    L’11 febbraio 2025 la concessionaria Iveco Romana Diesel ha annunciato la morte di Roberto Campilli, che la fondò insieme col fratello Massimo e con Mario Artusi.
  • Krone entra nei servizi di gestione digitale delle flotte

    29 Marzo 2024 - Krone ha acquisito la società Ecr Solutions Servicegesellschaft, che offre tecnologie e servizi per la gestione digitale delle flotte di veicoli industriali. È l’apice di una collaborazione iniziata nel 2016.

  • Msc sta acquisendo il Secolo XIX

    27 Marzo 2024 - Il Gruppo Msc ha annunciato la firma di un accordo preliminare con la società editoriale Gedi per acquisire il quotidiano genovese Secolo XIX e alcune testate sul trasporto marittimo a esso collegate. Ora inizia la negoziazione esclusiva.

  • Modalis apre una filiale in Italia per unità intermodali

    15 Marzo 2024 - Dopo avere acquisito il costruttore di unità per il trasporto combinato strada-rotaia, il Gruppo francese Modalis apre una filiale in Italia, che è diretta da Alessandro Lupieri.

  • Cma Cgm investe 1,9 miliardi nell’informazione

    15 Marzo 2024 - Cma Cgm ha firmato un accordo con Altice France per acquisire Altice Media, società che eroga informazioni e intrattenimento multimediale, che controlla anche Radio Montecarlo e la rete televisiva Bfm. La pagherà 1,55 miliardi di euro.

  • Alleanza tra Webfleet e Bosch nella gestione delle flotte dei camion

    5 Marzo 2024 - Bridgestone Mobility Solutions, che gestisce la piattaforma digitale Webfleet, ha stretto un accordo con Bosch per fornire agli autotrasportatori un maggior numero di servizi per gestire la loro flotta di veicoli industriali. Primo passo la prenotazione telematica delle aree di sosta in Europa.

  • Intesa Sanpaolo finanzia una nuova gru del Gruppo Sir

    19 Febbraio 2024 - Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Sace finanzia con 1,2 milioni di euro il Gruppo Sir di Brindisi per l’acquisto di una nuova gru portuale. È il primo finanziamento bancario italiano con lo strumento Garanzia Futuro.

  • Una nuova formazione intensiva per futuri spedizionieri

    21 Dicembre 2023 - La società di consulenza The Advisory Box, in collaborazione con Nova Systems, Kys e Alsea avvierà a Milano un percorso di formazione veloce per aspiranti spedizionieri, che fornirà loro competenze di base per iniziare la professione.

  • Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

    10 Novembre 2023 - SB Italia ha presentato Trasporto Semplice, una soluzione informatica progettata per gestire le procedure richieste dal Fascicolo Doganale Digitale, nell’ambito della nuova normativa entrata in vigore il 7 novembre 2023.

  • Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

    2 Novembre 2023 - Dkv Mobility ha avviato in Italia la soluzione per il pagamento telematico del pedaggio anche per i veicoli con massa complessiva inferiore a 3,5 tonnellate, dalle motociclette ai furgoni.

  • Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

    16 Ottobre 2023 - Psa Italy e Windtre collaborano per realizzare uno smart port nel terminal container di Genova Pra’ attraverso un nuovo sistema di copertura radio 5G.

  • Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

    24 Agosto 2023 - La Commissione Europea ha approvato la joint-venture tra Scania e sennder Techologies, che sarà dedicata al noleggio di veicoli industriali elettrici col modello del pagamento per uso. Inizierà a operare in Germania.

  • Sanilog si presenta in più lingue

    9 Agosto 2023 - Il fondo sanitario Sanilog ha prodotto un racconto audiovisivo sulle sue prestazioni che oltre all’italiano parla l’inglese, lo spagnolo e l’arabo. È un modo per diffondere le informazioni anche ai lavoratori stranieri operanti in Italia.

  • Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

    4 Agosto 2023 - Il Fondo Italiano d'Investimento acquisirà una quota fino al 33% del Rina, coordinando un gruppo d’investitori e versando fino a 180 milioni di euro. Il Registro Navale Italiano manterrà la maggioranza.

  • K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    21 Luglio 2023 - Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

  • Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

    13 Luglio 2023 - Si è concluso il processo di primo grado per il grave incidente sul lavoro che il 19 gennaio del 2017 causò la morte di un giovane meccanico nell’officina della sede di Volvo Trucks Italia, a Zinconia. Una condanna a due anni per l’allora amministratore delegato.

  • Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

    7 Luglio 2023 - Una nuova applicazione web rende digitale la denuncia di un incidente stradale, producendo l’immagine della documentazione e inviandola all’assicurazione. La sta applicando all’autotrasporto Federtrasporti.

Videocast K44

Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti

INTRALOGISTICA

Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti
previous arrow
next arrow

Aereo

Ferrovia

  • FFS Cargo vuole ridurre il personale

    FFS Cargo vuole ridurre il personale

    La compagnia ferroviaria svizzera Ffs Cargo intende eliminare entro la fine del 2025 ottanta posti di lavoro a tempo pieno, sia in amministrazione che nell’operativo. Cercherà di farlo evitando licenziamenti.
Renault svela nuova generazione di furgoni elettrici

TECNICA

Renault svela nuova generazione di furgoni elettrici
previous arrow
next arrow
Gts inaugura a Bari il suo primo deposito doganale

LOGISTICA

Gts inaugura a Bari il suo primo deposito doganale
previous arrow
next arrow
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
previous arrow
next arrow