-
IAA 2024 | intelligenza artificiale per il controllo della flotta
12 Settembre 2024 - Allo IAA 2024 di Hannover, il produttore di componenti per veicoli industriali Bpw presenterà un sistema d’intelligenza artificiale per semplificare e potenziare le attività di controllo delle flotte di camion svolte dai gestori del traffico dell’autotrasporto.
-
Il blackout informatico di CrowdStrike colpisce anche il trasporto
19 Luglio 2024 - La mattina del 19 luglio 2024 si è verificato un grave guasto ai sistemi informatici di CrowdStrike che ha provocato interruzioni e malfunzionamenti in tutto il mondo. Ha colpito anche il trasporto aereo e ferroviario.
-
Sanilog conferma Piero Lazzeri presidente fino al 2027
5 Giugno 2024 - Il 5 giugno 2024 il fondo integrativo Sanilog ha comunicato che l’attuale presidente Piero Lazzeri è confermato fino al 2027 e Walter Barbieri è nominato vicepresidente. Il fondo ha l’obiettivo dei 400mila iscritti e prevede un ampliamento della copertura sanitaria.
-
K44 Video | l’intelligenza artificiale cambia la gestione delle flotte
31 Maggio 2024 - La principale innovazione nei sistemi telematici di gestione delle flotte dei veicoli industriali è l’introduzione dell’intelligenza artificiale. Lo sta facendo Geotab e in questo video di K44 Franco Viganò, direttore generale di Geotab Italia, spiega a Laura Broglio come funziona.
-
K44 video | la visione di Sipli Fleet per gestione flotte
24 Maggio 2024 - Tra i fornitori di servizi di gestione flotte presenti al Transpotec Logitec 2024, Sipli Fleet è quello che ha mostrato il maggior numero di riconoscimenti. In questo episodio di K44 dedicato all’evento milanese, Laura Broglio ne parla con l’amministratore delegato Emanuele Cefalo.
-
K44 video | la carta che rende più semplici i viaggi
23 Maggio 2024 - Nella sua visita al Transpotec 2024, Laura Broglio si è fermata nella stand di C2A, un fornitore di carte multi-servizi per l’autotrasporto, per comprendere come questi servizi stanno evolvendosi, soprattutto per semplificare il lavoro degli autisti.
-
Sanilog lancia una campagna gratuita per la prevenzione oncologica
21 Maggio 2024 - Dal 1° giugno 2024 Sanilog offrirà gratuitamente nuove prestazioni per la prevenzione oncologica ai lavoratori del settore logistica, trasporto merci e spedizione. L'iniziativa, attiva fino al 31 dicembre 2024, mira a individuare precocemente forme tumorali.
-
Un nuovo software per controllare i tempi di guida
15 Aprile 2024 - La società pavese Siak Sistemi ha annunciato il software Ddd Police, che servirà per i controlli su strada dei tempi di guida e di riposo degli autisti di veicoli industriali.
-
Krone entra nei servizi di gestione digitale delle flotte
29 Marzo 2024 - Krone ha acquisito la società Ecr Solutions Servicegesellschaft, che offre tecnologie e servizi per la gestione digitale delle flotte di veicoli industriali. È l’apice di una collaborazione iniziata nel 2016.
-
Msc sta acquisendo il Secolo XIX
27 Marzo 2024 - Il Gruppo Msc ha annunciato la firma di un accordo preliminare con la società editoriale Gedi per acquisire il quotidiano genovese Secolo XIX e alcune testate sul trasporto marittimo a esso collegate. Ora inizia la negoziazione esclusiva.
-
Modalis apre una filiale in Italia per unità intermodali
15 Marzo 2024 - Dopo avere acquisito il costruttore di unità per il trasporto combinato strada-rotaia, il Gruppo francese Modalis apre una filiale in Italia, che è diretta da Alessandro Lupieri.
-
Cma Cgm investe 1,9 miliardi nell’informazione
15 Marzo 2024 - Cma Cgm ha firmato un accordo con Altice France per acquisire Altice Media, società che eroga informazioni e intrattenimento multimediale, che controlla anche Radio Montecarlo e la rete televisiva Bfm. La pagherà 1,55 miliardi di euro.
-
Alleanza tra Webfleet e Bosch nella gestione delle flotte dei camion
5 Marzo 2024 - Bridgestone Mobility Solutions, che gestisce la piattaforma digitale Webfleet, ha stretto un accordo con Bosch per fornire agli autotrasportatori un maggior numero di servizi per gestire la loro flotta di veicoli industriali. Primo passo la prenotazione telematica delle aree di sosta in Europa.
-
Intesa Sanpaolo finanzia una nuova gru del Gruppo Sir
19 Febbraio 2024 - Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Sace finanzia con 1,2 milioni di euro il Gruppo Sir di Brindisi per l’acquisto di una nuova gru portuale. È il primo finanziamento bancario italiano con lo strumento Garanzia Futuro.
-
Una nuova formazione intensiva per futuri spedizionieri
21 Dicembre 2023 - La società di consulenza The Advisory Box, in collaborazione con Nova Systems, Kys e Alsea avvierà a Milano un percorso di formazione veloce per aspiranti spedizionieri, che fornirà loro competenze di base per iniziare la professione.
-
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
10 Novembre 2023 - SB Italia ha presentato Trasporto Semplice, una soluzione informatica progettata per gestire le procedure richieste dal Fascicolo Doganale Digitale, nell’ambito della nuova normativa entrata in vigore il 7 novembre 2023.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
00:00
Aereo
Il cargo aereo perde Glauco Martinelli
Il 27 marzo 2025 è morto Glauco Martinelli, considerato un pioniere del trasporto aereo delle merci. Fu il fondatore dei Atc, il primo primo Gsa italiano, per poi passare al vertice di Ecs Group.
Ferrovia
Riapre la galleria ferroviaria del Frejus
Il 31 marzo 2025 ha riaperto alla circolazione ferroviaria la galleria del Frejus, che è rimasta chiusa per diciannove mesi a causa di una frana in territorio francese. Primi treni passeggeri in viaggio, ripresa graduale per le merci.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.