Array ( [0] => 8567 [1] => 9552 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Romana Diesel perde Roberto Campilli

    Il 10 febbraio 2025 è morto Roberto Campilli, che insieme al fratello Massimo e a Mario Artusi fondò la concessionaria Iveco Romana Diesel, che oggi è la più grande al mondo del marchio torinese. Lo ha comunicato il giorno successivo la stessa società, aggiungendo che tutte le sue sedi resteranno chiuse per lutto il 12 febbraio. La famiglia Campilli cominciò l’attività di vendita di veicoli industriali nel 1937, quando Fernando – padre di Roberto – fondò la Soroca, commissionaria di OM per Roma e il Lazio. La vicenda di questa impresa proseguì parallela con quella della Sievit, fondata da Massimo Maurizi per vendere i rimorchi Viberti. Negli anni Cinquanta, la Soroca aveva già aperto sedi a Perugia, Terni, Rieti e Viterbo e aprì la OM Car di Frosinone e OM Coral di Latina.

    Nel decennio successivo l’azienda passò ai figli di Fernando, Massimo e Roberto, mentre Mario Artusi prese la guida della Sievit. I tre imprenditori crearono la società di servizi Cogea negli anni Settanta, nello stesso decennio in cui nacque Iveco. La fusione delle loro imprese in Romana Diesel avvenne nel 1987, l’anno in cui Iveco lanciò il Turbostar. Dal 2010 La società è diventata una holding che raggruppa, oltre all’attività di vendita, anche servizi, ricambi, noleggio e finanza. Nel 2017 la terza generazione delle famiglie Campilli e Artusi prendono il comando con Enrico e Federico Campilli e Andrea Artusi che diventano amministratori delegati.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea

LOGISTICA

Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow