Mercedes-Benz ha celebrato i trent’anni dello Sprinter al suo museo di Stoccarda e in questa occasione Piero Rodinis, responsabile marketing Mercedes-Benz Italia, ha raccontato a K44 l’evoluzione di questo modello dedicato alla distribuzione nel breve raggio. Scopriamo così come Mercedes-Benz, fin dal lancio dello Sprinter, ha cambiato il settore dei veicoli commerciali puntando su innovazione, comfort e sicurezza con l'introduzione di sistemi all'avanguardia per l'epoca, come la cintura a tre punti e l'airbag per il guidatore.
Attraverso il racconto di Piero Rodinis, esploriamo come l'innovazione legata alla tradizione sia stata la costante nello sviluppo dello Sprinter, mantenendo caratteristiche riconoscibili ma con una continua evoluzione tecnologica. Dalla sicurezza al comfort, passando per l'elettrificazione e la digitalizzazione, emerge come lo Sprinter continua a essere un punto di riferimento nel trasporto commerciale leggero. E si parla anche dell'edizione speciale per il 30° anniversario. Infine, ci proiettiamo nel futuro per capire come Mercedes-Benz immagina l'evoluzione dello Sprinter nei prossimi anni, con un’attenzione sullo sviluppo dell'elettrico e sul continuo impegno nel diesel, in linea con le nuove normative sulle emissioni del 2026. Infine, Rodinis riflette anche sul futuro dell'elettrico nel trasporto, con un parallelo tra le iniziali perplessità sull'automobile a combustione e le attuali opinioni sull'elettrico.