Array ( [0] => 26 [1] => 35 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Cresce la famiglia di locomotive più potenti per merci

    L’attenzione sempre maggiore delle ferrovie europee per il trasporto merci e le richieste degli operatori per effettuare treni di robusta composizione hanno spinto l’industria ferroviaria a trovare soluzioni adeguate anche dal punto di vista della trazione. E questo ha comportato anche un’evoluzione, che in parte recupera idee del passato ma rivalutate dall’innovazione tecnologica. Dopo decenni in cui la scena della trazione è stata dominata da locomotive universali, vale a dire adatte a qualunque tipo di servizio senza distinzione tra treni passeggeri e merci, ora si registra la tendenza a riscoprire il ruolo delle macchine specializzate. L’ultima evoluzione di questa formula è rappresentata da una locomotiva bimodale potentissima, ai vertici delle prestazioni per la sua categoria. Si tratta della Euro9000 per servizi merci, nata dalla famiglia EuroDual e costruita in Spagna da Stadler Rail Valencia per conto di European Loc Pool, società di leasing a servizio completo con sede in Svizzera. Un esemplare delle Euro9000 si trova ora in Italia per le prove di omologazione.

    La macchina ha la configurazione bimodale vale a dire può muoversi sia con la trazione elettrica sia grazie a due motori diesel che consentono di circolare anche lungo linee non elettrificate (da non confondere con il modulo last mile). L’azionamento elettrico è trifase quadricorrente, quindi in grado di muoversi su tutta la rete europea, sia sotto la catenaria in corrente alternata a 25 kV e 15 kV sia con la continua a 1,5 kV e 3 kV. È equipaggiata di serie con il radiocomando per le manovre oltre alla versione BL3 del sistema di segnalamento Etcs e può integrare i sottosistemi di bordo necessari per circolare in Germania, Austria, Svizzera, Italia, Olanda e Belgio (da qui la sigla DACHINLB). La Euro9000 esprime la sua massima potenza con l’alimentazione monofase dove raggiunge i 9000 kW (una Vectron di Siemens ha 6400 kW) che scendono a 6000 kW sotto la corrente continua. Di tutto rispetto anche con la trazione termica dove i motori diesel garantiscono una potenza di 1900 kW. In caso di necessità il motore termico può integrare l’alimentazione elettrica. Un altro dato significativo è la forza di trazione allo spunto di 500 kN e una velocità massima di 120 km/h.

    Ma da soli i valori di potenza e spunto, pur essendo ai vertici, non offrono una fotografia completa delle caratteristiche della locomotiva. La particolarità infatti è quella di essere una due carrelli a sei assi e soprattutto con il controllo individuale dei singoli assi, cosa che garantisce una migliore aderenza in marcia. Questa soluzione rende nuovamente valide e concorrenziali macchine così configurate, in un panorama dominato ormai in modo quasi monotono dalle locomotive a quattro assi. Rispetto alle sei assi classiche, il “carrello intelligente” riduce al minimo l'usura dell'infrastruttura, il vero handicap storico per queste macchine. Con un ulteriore vantaggio per i treni merci, quello di garantire una buona aderenza, in particolare nella fase di avvio oltre a scaricare meglio la notevole potenza generata dai motori in tutte le condizioni di marcia.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow