Array ( [0] => 35 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Nuovi telai Still per treni rimorchiatori nell’intralogistica

    Foto: Still

    Still ha presentato il 22 novembre 2024 tre nuovi telai per treni rimorchiatori, arricchendo la gamma LiftRunner. Progettati per aumentare l’efficienza e favorire l’automazione, i nuovi modelli BX, PE e PH in alcune situazione possono anche diventare un’alternativa ai carrelli elevatori. La società spiega che questi mezzi consentono di migliorare gli spazi logistici, ridurre i costi energetici e aumentare la sicurezza, riducendo al minimo il traffico interno e il rischio d’incidenti. Still offre una vasta gamma di soluzioni, dai treni rimorchiatori manuali a quelli automatizzati, con telai e trolley progettati per supporti di carico diversificati, garantendo semplicità d’uso e stabilità delle merci.

    Il telaio BX pensato per le linee di produzione, introduce un asse asimmetrico e un timone ripiegabile, caratteristiche che migliorano stabilità e manovrabilità. Con una capacità di trainare fino a sei rimorchi, che si può ampliare a otto in particolari condizioni, il BX mantiene dimensioni compatte, evitando la necessità di spazi aggiuntivi per curve o carico/scarico. “I nuovi telai BX permettono di raddoppiare il materiale trasportato rispetto ai modelli tradizionali senza incrementare il volume di trasporto o l’investimento in veicoli trainanti”, spiega Sergio Virmilli, Sales Manager Automation di Still Italia, precisando che “la capacità di ruotare di 180° in corsie di soli 4,50 metri garantisce massima flessibilità.”

    I telai PE e PH, invece, sono progettati per l’automazione. Entrambi offrono la possibilità di caricare e scaricare da entrambi i lati e dispongono di una colonna centrale scorrevole e profili di sollevamento retrattili, rendendoli compatibili con robot mobili autonomi Amr come gli Still Ach o Axh. Il PE è ideale per uso interno, con una capacità di carico fino a 1.000 chili per rimorchio, mentre il PH è progettato per impieghi esterni, supporta fino a 1.600 chili per rimorchio, garantendo robustezza, protezione dagli agenti atmosferici e illuminazione di sicurezza. Le quattro ruote sterzanti assicurano stabilità anche in condizioni impegnative.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow