Brevi dal mondo

  • Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 1 aprile 2025
    Primo viaggio Tir tra Cina e Turkmenistan – Autotrasporto al ministero Trasporti – Ren Noleggi sul su Portale Trasporto – Iannone sottosegretario Mit – Nuove portacontainer Yang Ming - Autobahn riceve 51 Mercedes Arocs – Simulatore flotte Goodyear

Podcast K44

Cronaca

Normativa

  • Nuovi carrelli elevatori multiruolo diesel-Gpl Yale N

    29 Settembre 2022 - Yale presenta una nuova gamma di carrelli elevatori flessibile e personalizzabile, che può lavorare in diversi ambiti, al chiuso e all’aperto. Cinque modelli disponibili con motori termici diesel e Gpl e portate da due a tre tonnellate e mezzo.

  • Robot di magazzino Linde per carichi pesanti

    29 Settembre 2022 - Linde Material Handling ha presentato il robot C-Matic HP, che offre una capacità di carico di una tonnellata alla velocità massima di 2,2 metri al secondo. Può prelevare pallet o moduli di scaffali e trasportarli in modo completamente autonomo. Abbinato alla piattaforma cloud AnyFleet.

  • Nuovi transpallet Linde da 1,4 a 2 tonnellate

    5 Luglio 2022 - Linde presenta una nuova generazione di transpallet elettrici con portata tra 1,4 e 2 tonnellate dalle dimensioni compatte, identificata con le sigle T14, T16, T18 e T20.

  • Nuova generazione di robot nella logistica Amazon

    23 Giugno 2022 - Amazon comincia a introdurre nelle sue piattaforme logistiche il robot Proteus, che a differenza della generazione precedente si muove in modo autonomo anche in presenza dell’uomo.

  • Nuova serie di elevatori elettrici Still compatti e veloci

    1 Giugno 2022 - Still ha presentato la gamma di carrelli elevatori elettrici RXE 10-16 C con portata fino a 1,6 tonnellate, progettati per operare in spazi stretti e per il carico e scarico dei camion. Raggiungono in sicurezza una velocità di 12,5 km/h.

  • Nuova serie Yale N punta sul comfort e la sicurezza

    25 Maggio 2022 - Yale ha presentato la nuova Serie N di carrelli elevatori pesanti, che punta sul comfort e la sicurezza per l'operatore e sulla sostenibilità del motore termico, affiancato all’elettrico. Può operare al chiuso e all’aperto in versioni tagliate per ogni applicazione.

  • Gemelli digitali Siemens per l’intralogistica

    5 Maggio 2022 - Siemens presenterà al Logimat un sistema di gemelli digitali per l’intralogistica, che permette di progettare applicazioni e processi nei magazzini e simularli prima della loro concreta applicazione.

  • Nuovi trattori Linde per l’intralogistica

    27 Aprile 2022 - Linde Material Handling presenta una nuova generazione di trattori elettrici compatti per l’intralogistica P120-P350 e W20-W30, adatti per trainare su lunghe distanze rimorchi pesanti.

  • Transpallet elettrico Baoli per spazi stretti

    22 Aprile 2022 - Baoli ha presentato il nuovo transpallet elettrico EP 15-03 alimentato con batteria al litio e progettato per operare in spazi stretti. Lavora a marcia lenta anche col timone verticale.

  • Boston Dynamics avvia la vendita del robot per ribalta

    4 Aprile 2022 - Boston Dynamics avvia la vendita del robot Stretch, progettato per caricare in modo autonomo pacchi sui veicoli industriali o nei container alle ribalte delle piattaforme logistiche.

  • Still presenta la gamma ACH di robot per magazzini

    17 Febbraio 2022 - Still amplia l’offerta di veicoli a guida autonoma per l’intralogistica con una nuova gamma di robot mobili automatizzati della serie ACH, progettati per operare in spazi ristretti.

  • Contenitore per trasporto aereo fino a -70°

    23 Novembre 2021 - Envirotainer ha presentato CryoSure, un contenitore per il trasporto aereo di prodotti che devono mantenere una temperatura fino a -70°, dedicato soprattutto a farmaci e vaccini.

  • Nuovi transpallet elettrici Still per impieghi leggeri

    16 Novembre 2021 - Still presenta una nuova gamma di transpallet elettrici con portata da 1,2 a 1,5 tonnellate, che possono superare pendenze fino al sedici percento per usi occasionali anche sulle rampe. Sono compatti e hanno tara contenuta anche per il trasporto sui veicoli industriali.

  • Viasat acquisisce Inmarsat investendo 73, miliardi di dollari

    11 Novembre 2021 - Viasat ha acquisito Inmarsat, creando un polo globale nella comunicazione e nel tracciamento satellitare. Per l’operazione ha investito 7,3 miliardi di dollari, di cui 850 milioni in contanti.

  • Cresce la famiglia di locomotive più potenti per merci

    15 Settembre 2021 - La spagnola Stadler Rail Valencia ha costruito un locomotore per trasporti pesanti, il modello EuroDual Euro9000, che viaggia con motore diesel o con corrente continua o alternata e produce una potenza fino a 9000 kW, con controllo individuale dei singoli assi.

  • Maxi carri ferroviari per i container tra Europa e Cina

    9 Settembre 2021 - Dalla Russia arrivano due nuovi carri ferroviari per il trasporto di container progettati per i collegamenti tra Cina ed Europa, con capacità elevata e alta velocità.

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Alleanza DB Cargo-Bosch per treni autonomi

    Alleanza DB Cargo-Bosch per treni autonomi

    DB Cargo accelera sullo sviluppo di locomotori da manovra a guida autonoma tramite una collaborazione col Gruppo Robert Bosch e col contributo del ministero dei Trasporti. Potrà diventare operativa nel 2028.

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
previous arrow
next arrow
Elle Emme lascia la logistica di Marcegaglia a Ravenna

LOGISTICA

Elle Emme lascia la logistica di Marcegaglia a Ravenna
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow