Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Un autista di dumper muore nelle cave di Carrara

    Un autista di dumper muore nelle cave di Carrara

    La mattina del 28 aprile 2025 è avvenuto un grave indicente sul lavoro in una cava di marmo di Fantiscritti, nel Comune di Massa Carrara. Un dumper è precipitato nella fossa Ficola, causando la morte dell’autista.Il giorno prima un camionista polacco è deceduto in cabina.

    Arriva la settima generazione del Vw Transporter

    Foto: Volkswagen

    Il primo agosto 2024 Volkswagen Commercial Vehicles ha svelato le prime informazioni e immagini sulla settima generazione del veicolo commerciale Transporter, che si distingue per numerose migliorie tecniche e funzionali, offrendo maggiore spazio, capacità di carico ed efficienza. Nonostante mantenga il suo stile distintivo, il nuovo Transporter è stato trasformato per rispondere alle nuove esigenze. Sarà disponibile in tre varianti (Kombi, furgone e cassonato) e come Caravelle per il trasporto passeggeri, con sistemi di guida turbodiesel, ibridi plug-in e completamente elettrici. Inoltre, sarà possibile scegliere la trazione integrale.

    Volkswagen offre il nuovo Transporter in diverse configurazioni: furgone per il trasporto di merci, furgone Plus con una seconda fila di sedili, Kombi per il trasporto passeggeri e doppia cabina con cassone. Il Kombi e il furgone sono disponibili con tetto alto e passo lungo come opzione. Il Caravelle, ideale per il trasporto passeggeri commerciale, è proposta in versioni base, Life e Style, con la possibilità di un passo allungato. Un'altra versione di rilievo è la PanAmericana, con un design robusto per terreni difficili e dettagli esclusivi.

    La Casa tedesca amplia la gamma di trazione. Oltre ai più recenti motori turbodiesel Tdi, saranno disponibili anche varianti con trazione ibrida plug-in e completamente elettrica. Sono già ordinabili i Tdi con potenze di 81 kW (110 CV), 110 kW (150 CV) e 125 kW (170 CV), così come l’ibrido plug-in con una potenza di 171 kW (232 CV). Le versioni elettriche avranno motori da 100 kW (136 CV), 160 kW (218 CV) e 210 kW (286 CV) con una batteria da 64 kWh. Inoltre, è prevista una versione elettrica a potenza ridotta per il trasporto urbano.

    Il nuovo Transporter offre anche un posto di guida rinnovato. Il veicolo si avvia tramite un pulsante accanto al quadro strumenti digitale da 12 pollici e al display di infotainment da 13 pollici. Il volante multifunzione e la disposizione ergonomica dei comandi migliorano il comfort del conducente. La plancia alta e chiara, la posizione di seduta elevata e i pratici vani portaoggetti facilitano il lavoro quotidiano.

    Il settimo Transporter è cresciuto in tutte le dimensioni, con una lunghezza complessiva di 5.050 mm, che può arrivare a 5.450 mm con il passo allungato. L’ampio vano di carico può ospitare fino a 9,0 metri cubi di merci, mentre la capacità di traino può raggiungere le 2,8 tonnellate. Le nuove versioni sono dotate di luci a led, strumentazione digitale, sistema di infotainment avanzato, freno di stazionamento elettronico e numerosi sistemi di assistenza alla guida di serie.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco

LOGISTICA

Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow