-
IAA 2024 | viaggia ad Amsterdam il prototipo Oxygen di Renault Trucks
30 Settembre 2024 - Dopo averlo mostrato allo IAA 2024 di Hannover, Renault Trucks avvierà la sperimentazione operativa ad Amsterdam del prototipo elettrico Oxygen, progettata per la distribuzione urbana.
-
IAA 2024 | camion elettrico low cost della cinese Kaiyun Energy
27 Settembre 2024 - Allo Iaa 2024 di Hannover, Mercedes ha ridotto la presenza rispetto agli anni precedenti e gli spazi sono stati occupati da marchi cinesi, che viceversa sono aumentati. Tra questi Kaiyun Energy che ha catturato l'attenzione con una gamma di veicoli industriali elettrici a batteria e idrogeno a prezzi molto competitivi.
-
IAA 2024 | nuova gamma di furgoni elettrici di Kia
26 Settembre 2024 - Allo IAA 2024 di Hannover, Kia ha presentato i prototipi del Pbv, una nuova generazione di veicoli elettrici progettati per il mercato europeo. Offrono una ricarica rapida dal 10% all'80% in trenta minuti. La produzione è prevista per l'estate 2025.
-
Poste sperimenterà un camion a guida autonoma
25 Settembre 2024 - Poste Italiane ha aggiudicato ad agosto 2024 un appalto di 600mila euro a Icona Design Group per progettare e realizzare un veicolo a guida autonoma per le consegne nell’ultimo chilometro.
-
IAA 2024 | BYD alla conquista del mercato europeo
19 Settembre 2024 - Il costruttore cinese Byd, già entrato in Europa nelle autovetture, esordisce nei veicoli per le merci allo IAA 2024 di Hannover con un furgone, due autotelai cabinati fino a 19 tonnellate e un trattore da piazzale elettrici.
-
K44 video | novità di Kässbohrer allo IAA 2024
19 Settembre 2024 - Il costruttore tedesco di rimorchi Kässbohrer ha portato diverse novità allo Iaa 2024 di Hannover, tra cui spiccano un semirimorchio centinato con asse elettrificato e uno frigorifero. Le descrive in questo episodio del videocast K44 Tecno Antonio Monteiro, Area Sales Manager di Kässbohrer per l'Italia.
-
IAA 2024 | Tesla svela i risultati e strategie del camion elettrico Semi
19 Settembre 2024 - Il responsabile del programma di Tesla sui veicoli industriali elettrici, Dan Priestley, ha presentato il 17 settembre 2024 allo Iaa di Hannover i risultati delle prime sperimentazioni operative e le strategie future del trattore stradale elettrico Semi. In futuro arriverà in Europa.
-
IAA 2024 | nuovo lubrificante di Petronas per veicoli industriali
18 Settembre 2024 - Allo Iaa 2024 Petronas Lubricants International, in collaborazione con Iveco, ha presentato il nuovo lubrificante per veicoli industriali pesanti Urania Next 0W-16. Riducendo gli attriti diminuisce anche i consumi di carburante.
-
IAA 2024 | Piattaforma elettrica d’Iveco e Hyundai
17 Settembre 2024 - Allo Iaa 2024 di Hannover, Iveco ha presentato l’autotelaio leggero elettrico eMoovy, sviluppato con Hyundai. Novità anche nella gamma S-Way con una versione elettrica dell’autotelaio.
-
IAA 2024 | Renault rilancia l’Estafette in versione elettrica
16 Settembre 2024 - Allo Iaa 2024 Renault presenta il prototipo di un minivan elettrico per la distribuzione urbana che riprende il nome di un suo furgone prodotto in diverse generazioni dal 1959 al 1980.
-
IAA 2024 | Opel presenta il furgone Movano a idrogeno
16 Settembre 2024 - Allo Iaa 2024 la Opel ha svelato una versione a celle combustibile alimentate con idrogeno del suo furgone Movano elettrico, che offre un’autonomia di 500 chilometri.
-
IAA 2024 | Man rinnova la catena cinematica dei pesanti diesel
16 Settembre 2024 - Allo Iaa 2024 di Hannover, Man Trucks presenta la nuova catena cinematica PowerLion, con novità nel propulsore e nel cambio che consentono ulteriori risparmi di gasolio.
-
IAA 2024 | un copilota che avverte sui rischi d’incidente
13 Settembre 2024 - Bosch presenta il Road Hazard Service, un sistema in tempo reale che avvisa i guidatori di potenziali pericoli lungo il percorso, riducendo notevolmente il rischio d’incidenti. Già attivo da giugno 2024 sulle autovetture, sarà disponibile sui veicoli Mercedes-Benz Trucks a partire da dicembre 2024.
-
IAA 2024 | ad Hannover le novità elettriche e digitali di Scania
13 Settembre 2024 - Scania poterà allo IAA 2024 di Hannover alcune novità nell’ambito dei veicoli industriali elettrici, tra cui un trattore con una batteria da 728 kWh, che aumenterà l’autonomia. Presente anche un camion a biogas liquido e compresso. Novità anche nei servizi digitali per gli autisti.
-
Volvo Group VC investe nell’intelligenza artificiale per l’autotrasporto
10 Settembre 2024 - Volvo Group Venture Capital ha annunciato un investimento in aifleet, una società statunitense che vuole introdurre l’intelligenza artificiale per gestire le attività di autotrasporto e, in particolare, programmare i percorsi dei veicoli industriali.
-
IAA 2024 | Thermo King per il trasporto intermodale refigerato
10 Settembre 2024 - Thermo King presenterà allo Iaa 2024 la nuova tecnologia a batteria E-Coolpac, sviluppata in collaborazione con Aksa Würenlos, per il trasporto refrigerato, compresi container marittimi e semirimorchi. La soluzione offre modularità e versatilità.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Il cargo aereo perde Glauco Martinelli
Il 27 marzo 2025 è morto Glauco Martinelli, considerato un pioniere del trasporto aereo delle merci. Fu il fondatore dei Atc, il primo primo Gsa italiano, per poi passare al vertice di Ecs Group.
Ferrovia
Riapre la galleria ferroviaria del Frejus
Il 31 marzo 2025 ha riaperto alla circolazione ferroviaria la galleria del Frejus, che è rimasta chiusa per diciannove mesi a causa di una frana in territorio francese. Primi treni passeggeri in viaggio, ripresa graduale per le merci.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.