Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Scania svela la nuova gamma di camion per costruzioni


    Un anno dopo la presentazione della nuova gamma stradale, Scania svela quella per il settore delle costruzioni, contraddistinta dalla nuova sigla XT. La nuova gamma monta le diverse cabine disegnate per la strada (ossia quelle delle Serie P, G, R e S) e tutti i motori Euro 6 disponibili su un telaio caratterizzato da un robusto paraurti che sporge di 150 millimetri. Questo elemento, oltre a personalizzare il veicolo, offre un angolo di attacco fino a circa 25°, secondo la configurazione di pneumatici e telaio. Il frontale dello Scania T è dotato anche di una placca inferiore, di una griglia protettiva per i fari e di un gancio centrale in titanio omologato per 40 tonnellate.
    La Serie T è modulare, quindi permette un'elevata personalizzazione sulla base delle attività degli utilizzatori, che possono spaziare dal trasporto d'inerti in cava alla consegna di materiali nei cantieri, dai servizi municipali al trasporto di tronchi. Molto ampia è la scelta dei motori, che spazia dal leggero 9 litri al potente V8. In abbinamento alle cabine e ai motori, i clienti possono scegliere tra una vasta gamma di assali, cambi, telai e opzioni. Scania annuncia che dal prossimo autunno svilupperà con alcuni allestitori soluzioni complete per diverse attività.
    La Serie T ha anche due pacchetti di equipaggiamento per esterni e per interni. Il primo ha specchietti retrovisori extra robusti, parasole esterno e luci supplementari incassate sul tetto, mentre quello per interni ha sedili in versione speciale XT, tappetini in gomma con bordi rialzati, vani portaoggetti e un modulo supplementare allestitori che permette di estendere il cruscotto per consentire l'installazione di comandi destinati all'azionamento dell'equipaggiamento supplementare e dell'allestimento.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow