Un’altra start up statunitense intende concentrarsi sui veicoli industriali a guida autonoma: si chiama Aurora e non comincia da zero, perché ha acquisito la divisione Advanced Technologies Group di Uber. Uber riceverà 400 milioni di dollari e una partecipazione azionaria che la porterà al 26% del capitale di Aurora. L’amministratore delegato di Aurora, Chris Urmson, ha dichiarato che questa acquisizione renderà più rapido lo sviluppo di soluzioni di guida autonoma Aurora Driver dedicate ai veicoli industriali: “LA guida autonoma per l’autotrasporto sarà la prima applicazione che consegneremo a Uber, nell’ambito della collaborazione strategica che abbiamo istituito”.
Aurora è nata nel 2017 dall’iniziativa di alcuni esperti di guida autonoma e sta sviluppando la piattaforma hardware e software Aurora Driver per la guida autonoma di veicoli industriali. La sua ricerca è sostenuta anche da Amazon e sta sperimentando veicoli autonomi nella Bay Area, a Pittsburg e a Dallas.
