Brevi dal mondo

  • Notizie dal trasporto e dalla logistica – 5 novembre 2025
    Primo treno sulla Koralmbahn – Nuovo porto container in Polonia - Yang Ming ordina sei portacontainer -Dhl cresce a New York - Accordo tra Sal e Tam per cargo in Cina -Primo bunkeraggio gnl a Trieste - Salpato il primo cassone della diga di Genova

Podcast K44

Cronaca

  • Record d’infrazioni scoperte in un camion a Guidonia

    Record d’infrazioni scoperte in un camion a Guidonia

    La Polizia Stradale di Guidonia ha fermato un autoarticolato con numerose gravi violazioni, tra cui limitatore di velocità disattivato, mancanza di carta di circolazione e autista senza contratto. A Vipiteno scoperto un autista che ha guidato per 17 ore sena riposo.

Normativa

 

Ultime notizie

  • Waberer´s apre filiale nei Paesi Bassi

    16 Settembre 2015 - Il colosso dell'autotrasporto inaugura una sede a Oosterhout, che servirà anche il Belgio e il Lussemburgo. Nel Benelux, l'autotrasportatore ungherese ha aumentato il fatturato del 15% durante il 2014.

  • Iveco costruirà il Daily in Algeria

    16 Settembre 2015 - Il costruttore di veicoli industriali aprirà a ottobre un grande stabilimento a Bouira, in collaborazione con la società algerina Ival, che potrà produrre fino a 1600 veicoli commerciali l'anno.

  • APM realizza terminal container in Ghana

    16 Settembre 2015 - La società terminalista del gruppo danese Maersk investe un miliardo e mezzo di dollari per costruire un grande terminal nel porto di Tema, che inizialmente potrà movimentare fino a 3,5 milioni di teu.

  • TNT potenzia servizio con la Scandinavia

    15 Settembre 2015 - L'integratore olandese incrementa i collegamenti aerei con Svezia e Finlandia ed estende la copertura mattutina dell'ultimo miglior del mattino, specialmente quella delle consegne prima di mezzogiorno.

  • Alha apre logistica farmaci a Malpensa

    15 Settembre 2015 - La società di handling aeroportuale ha inaugurato il 15 settembre 2015 la MPX PharmaZone, uno spazio specializzato nella movimentazione dei prodotti farmaceutici all'interno della cargocity lombarda.

  • Taranto completa la piattaforma logistica

    15 Settembre 2015 - L'Autorità Portuale della città pugliese comunica che il 15 settembre 2015 sono stati completati i lavori per la costruzione degli edifici dell'infrastruttura che dovrebbe rilanciare il porto come gateway.

  • Bartolomeo Giachino al vertice di Saimare

    15 Settembre 2015 - Il responsabile trasporti di Forza Italia ed ex sottosegretario ai Trasporti è stato nominato da Spinelli e soci presidente della società di spedizioni genovese.

  • Alleanza tra i porti di Bari e Durazzo

    15 Settembre 2015 - Martedì 15 settembre 2015, il commissario straordinario dell'Autorità Portuale del Levante, Francesco Mariani, e il presidente dell'Autorità Portuale di Durazzo, Gazmend Shalsi, hanno firmato un protocollo d'intesa. GNV potrebbe raddoppiare il servizio dal 21 settembre.

  • Sempre più stretto il legame tra Milano e Genova

    15 Settembre 2015 - Il 2014 è stato un anno record per i flussi di merce in import/export dalla Lombardia attraverso il porto di Genova. Lo dicono le statistiche dell'Autorità Portuale rielaborate all'interno di un più ampio studio presentato alla sede di Assolombarda da Oxford Economics nell'ambito di un convegno organizzato da Assagenti in apertura della Genoa Shipping Week.

  • CONTENUTI SPONSORIZZATI

  • Passo avanti per integrazione Sea e Sacbo

    14 Settembre 2015 - I consigli d'amministrazione delle società che gestiscono gli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio riconoscono la validità della fusione e compiono il primo passo per attuarla.

  • Riconoscimento CQC tra Italia e Svizzera

    14 Settembre 2015 - La circolare del ministero dei Trasporti datata 11 settembre 2015 riferisce che l'accordo sul trasporto di merci su strada e ferrovia tra la Svizzera e l'Unione Europea prevede anche il reciproco riconoscimento della carta di qualificazione del conducente.

  • Procede l’aggregazione nello shipping cinese

    14 Settembre 2015 - Il Governo impone la fusione tra i due colossi del trasporto China Merchants Group e Sinotrans & CSC Holdings, nell'ambito di un più ampio processo di ristrutturazione delle attività marittime e logistiche.

  • Delta e Virgin integrano il cargo aereo

    14 Settembre 2015 - Dopo avere acquisito il 49% del capitale di Virgin Atlantic Cargo, la compagnia statunitense Delta avvia una stretta collaborazione nel trasporto aereo delle merci.

  • Egitto potenzia logistica sul Nilo

    14 Settembre 2015 - Il Governo egiziano annuncia un accordo con la società finanziaria statunitense Vernbro Global Investment per realizzare una piattaforma logistica nella città di Tanta, situata nel delta del Nilo.

  • A Macerata corso universitario sui trasporti

    14 Settembre 2015 - L'Università di Macerata avvia, in collaborazione con Fondazione Colocci e Unasca, un corso universitario in Consulente dei Trasporti, nell'ambito del corso di laurea triennale in Scienze Giuridiche Applicate, che ha sede a Jesi.

  • Kerry inserisce i robot nel magazzino di Hong Kong

    14 Settembre 2015 - La compagnia logistica ha introdotto sei robot Grey Orange per la movimentazione automatica all'interno della piattaforma PC3 di Hong Kong, che servono le spedizioni destinate al commercio elettronico.

  • Merlo anticipa le dimissioni dal porto di Genova

    14 Settembre 2015 - Il presidente dell'Autorità Portuale di Genova, Luigi Merlo, aveva già annunciato le dimissioni al varo della riforma portuale. Ma lascerà la presidenza prima, per disaccordi con l'assessore regionale i Porti, Edoardo Rixi.

 

 

NOTIZIE DALLE AZIENDE

 

Videocast K44

L’intelligenza artificiale è sottovalutata dall’autotrasporto europeo

TRANSPORTLOGISTIC

L’intelligenza artificiale è sottovalutata dall’autotrasporto europeo
previous arrow
next arrow
I porti europei preoccupati per il nuovo bilancio europeo

PORTI

I porti europei preoccupati per il nuovo bilancio europeo
previous arrow
next arrow
Bobcat spinge sui carrelli elevatori

INTRALOGISTICA

Bobcat spinge sui carrelli elevatori
previous arrow
next arrow

Persone

  • L’autotrasporto perde Vittorio Donini

    L’autotrasporto perde Vittorio Donini

    È morto a 82 anni l’imprenditore verbanese Vittorio Donini, che aveva fondato la Donini Logistica, importante azienda di autotrasporto e servizi logistici con sede a Villadossola.
Fassi amplia la gamma di gru di grande portata

TECNICA

Fassi amplia la gamma di gru di grande portata
previous arrow
next arrow
Sorge una piattaforma logistica Dhl Express a Casier

LOGISTICA

Sorge una piattaforma logistica Dhl Express a Casier
previous arrow
next arrow
Petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa alla Russia

ENERGIE

Petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa alla Russia
previous arrow
next arrow
Forto nomina Matteo Caiti Country Manager Italia

SERVIZI

Forto nomina Matteo Caiti Country Manager Italia
previous arrow
next arrow