Ultime notizie
-
Da Genova la proposta di un’alleanza tra broker marittimi
7 Aprile 2025 - Durante un convegno a Genova, Assagenti ha lanciato la proposta di un consorzio tra broker marittimi per rilanciare il settore e trattenere i giovani talenti in fuga.
-
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
7 Aprile 2025 - Webfleet ha presentato Secure Truck Parking, un’applicazione sviluppata con Bosch per gestire la sosta sicura dei veicoli industriali in tutta Europa.
-
Dazi Usa si possono trasformare in un vantaggio competitivo?
7 Aprile 2025 - Xeneta affronta l’applicazione dei dazi statunitensi dal punto di vista degli spedizionieri internazionali, fornendo consigli su come provare a trasformarli in un vantaggio competitivo.
-
Sentenza della Cassazione su false frequenze nei corsi Cqc
7 Aprile 2025 - La Corte di Cassazione ha recentemente depositato una sentenza riguardante un caso di falso ideologico legato ai corsi di formazione per la Carta di qualificazione del conducente. Secondo l’avvocata Maria Cristina Bruni, la decisione è rilevante anche al di fuori del caso specifico, poiché evidenzia come tali illeciti costituiscano reati di particolare gravità.
-
Dhl potenzia la logistica sanitaria con Cryopdp
4 Aprile 2025 - Dhl sta potenziando la logistica sanitaria negli Stati Uniti tramite l’acquisizione di Cryopdp, specializzata nelle spedizioni sensibili per sperimentazioni cliniche, biotecnologie e terapie cellulari e geniche.
-
Hhla sperimenta un robot per i perni dei carri container
4 Aprile 2025 - La società terminalista amburghese Hhla e Fraunhofer CML hanno sperimentato un robot che blocca e sblocca i perni dei carri ferroviari che trasportano container.
-
L’Antitrust cinese indaga sulla cessione di Hutchison Ports
4 Aprile 2025 - La vicenda della cessione dei terminal di Hutchison Ports si complica a causa dell’avio di un’indagine da parte dell’Amministrazione Statale per la Regolamentazione del Mercato cinese. La firma del contratto è ancora sospesa.
-
Psa ha aumentato nel 2024 container e fatturato
4 Aprile 2025 - La società terminalista di Singapore Psa ha superato per la prima volta nel 2024 la soglia dei 100 milioni di teu movimentati nei suoi impianti, con un aumento dell’8,9% dei ricavi. Ma ha subito una contrazione dell’utile.
-
Dubbi di Assotir sulle proposte del Mit per l’autotrasporto
4 Aprile 2025 - Dopo la riunione del 3 aprile 2024, dove il ministero dei Trasporti ha illustrato alcuni provvedimenti normativi per l’autotrasporto, Assotir esprime alcuni dubbi sull'efficacia di queste nuove regole, soprattutto quelle relative ai rapporti con i committenti.
-
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
4 Aprile 2025 - Relicyc presenta Logypal 7, un pallet in plastica riciclata e a sua volta riciclabile che è conforme alle normative Haccp, così da poterlo usare nella logistica alimentare, sanitaria e farmaceutica.
-
Come l’IA contribuisce alla logistica per il largo consumo
4 Aprile 2025 - La logistica dei prodotti di largo consumo è complessa e può quindi beneficiare dell’intelligenza artificiale. Philipp Pfister, Sector Vice President di Transporeon, spiega come può farlo.
-
Passo avanti per la logistica nel porto di Manfredonia
4 Aprile 2025 - Sono iniziati i lavori per rilanciare la logistica nel porto Alti Fondali di Manfredonia. Saranno rimossi i vecchi nastri trasportatori, per rendere agibile un’area di 50mila metri quadrati. Prevista la riattivazione del raccordo ferroviario.
-
Ricavi dalle merci in aumento nel 2024 per Gruppo FS
4 Aprile 2025 - Il bilancio diffuso il 3 aprile 2025 dal Gruppo FS mostra un aumento dei ricavi dal trasporto ferroviario delle merci e dalla strade gestite dall’Anas. Ma il risultato netto d’esercizio del Gruppo passa in rosso.
-
Unatras soddisfatta dell’incontro al Mit del 3 aprile 2025
3 Aprile 2025 - Dopo l’incontro del 3 aprile 2025 al ministero dei Trasporti, l’associazione dell’autotrasporto Unatras ha dichiarato di vedere segnali positivi sul fronte normativo e finanziario. Attese carico-scarico, tempi di pagamento, formazione e incentivi al rinnovo del parco veicolare tra le priorità affrontate.
-
Impennata dei noli container attraverso il Pacifico
3 Aprile 2025 - Nella settimana a tra marzo e aprile 2025 i noli del trasporto marittimo dei container sono aumentati lungo la rotta tra Cina e Stati Uniti, mentre continuano a calare in quelle da e per l’Europa. Incognite sulle conseguenze dei dazi Usa.
-
Daniel Křetínský acquisisce il Gruppo britannico IDS
3 Aprile 2025 - Ad aprile 2025 il miliardario ceco Daniel Křetínský ha ottenuto il completo via libera all’acquisizione del Gruppo britannico IDS, il Gruppo che controlla Royal Mail e Gls, per diventare protagonista della logistica europea. La società è valutata 4,3 miliardi di euro.
-
Maersk acquisisce la società ferroviaria Panama Canal Railway
3 Aprile 2025 - Il 2 aprile 2025, il Gruppo danese A.P. Moller-Maersk ha annunciato l’acquisizione della compagnia ferroviaria Panama Canal Railway Company, che gestisce la ferrovia scorre parallela al canale ed stata modernizzata all'inizio del millennio.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
NOTIZIE DALLE AZIENDE