Dachser acquisisce l’intera joint venture in Finlandia
Il 15 gennaio Dachser ha acquisito tutte le quote della joint venture Dachser Finland Oy, rafforzando la rete di trasporti terrestri nell’Europa settentrionale. Fondata nel 2013 insieme al gruppo Ace Logistics, la società era suddivisa equamente tra i due soci. Con questa operazione, Dachser integra completamente Dachser Finland Oy nella sua organizzazione nordica, sotto la guida di Peter Hut, Managing Director Nordic European Logistics.
Ecs Group e CargoAi rivoluzionano le quotazioni aeree con l'Api CargoCoPilot
Ecs Group ha annunciato una collaborazione strategica con CargoAi per integrare l’Api CargoCoPilot nelle proprie operazioni. La soluzione, basata sull’intelligenza artificiale generativa, rende automatica la gestione delle richieste di tariffe e quotazione, riducendo il carico manuale per i team operativi e di vendita in 23 Paesi. L’Api trasforma i dati non strutturati delle email dei clienti in input per il tool Quantum, generando automaticamente risposte con preventivi. Oltre 10mila quotazioni mensili sono elaborate con maggiore precisione ed efficienza, consentendo al personale di concentrarsi su attività a valore aggiunto.
Unifeeder triplica la quota di mercato nel Mediterraneo
Unifeeder, parte di DP World Marine Services, ha triplicato la sua quota di mercato nel settore dei traffici intra-mediterranei nel 2024, raggiungendo il 4,3% e ponendosi tra i primi sei operatori della regione, secondo Alphaliner. La compagnia ha registrato la maggiore crescita di capacità tra tutti i vettori, con una flotta di venti navi container per un totale di 24mila teu, raggiungendo il livello di Cosco Shipping Lines. Negli ultimi dodici mesi, Unifeeder ha lanciato sette nuovi servizi, aggiungendo 10.600 teu di capacità. Questo mese, l’azienda espanderà i servizi nel Mar Nero.
Autotrasporto di batterie al litio tra Cina e Turchia
Dieci camion cinesi hanno trasportato batterie al litio percorrendo settemila chilometri in tre settimane, passando dal confine di Alashankou (Cina) al porto kazako di Aktau, per poi attraversare il Mar Caspio fino all’Azerbaigian e raggiungere la Turchia via Georgia. Questo è il primo trasporto pilota di batterie al litio dalla Cina alla Turchia tramite il corridoio Trans-Caspian sotto il sistema Tir, che ha ridotto i tempi di consegna. Questo nuovo itinerario è importante per il commercio est-ovest, offrendo tempi più rapidi rispetto ai 30-40 giorni della via marittima. Inoltre, il Tir minimizza ritardi, danni e tempi di trasbordo, coprendo l’intero viaggio con un solo carnet. La collaborazione tra Cina e Kazakistan promette ulteriori sviluppi, rendendo il Trans-Caspian un’opzione chiave per il commercio globale.
L'Akno Livraga Business Park cresce
Il polo logistico Akno Livraga Business Park cresce da 52.000 a 78.000 mq, rafforzando la sua posizione come hub per il settore farmaceutico. Situato a Livraga (Lodi), vicino al casello A1 di Casalpusterlengo, il nuovo edificio offre 26.000 mq personalizzabili e dotati di tecnologie per la logistica a temperatura controllata. La struttura vanta certificazione leed, 28 baie di carico, 35 metri di spazio manovra e 265 parcheggi. Con impianti fotovoltaici e sistemi per il risparmio idrico, la piattaforma logistica combina innovazione e sostenibilità. Un sistema antincendio avanzato completa le dotazioni per la sicurezza.
P3 sigla contratto con Deromaper hub logistico a Saulce-sur-Rhône
P3 Logistic Parks ha annunciato un contratto di locazione commerciale con Deroma, leader mondiale nei contenitori in terracotta, a partire dal 1° gennaio 2025. L’accordo riguarda 5.435 mq del magazzino a Saulce-sur-Rhône, lungo l'autostrada francese A7, ideale per rafforzare la presenza di Deroma vicino alla sede di Montélimar. L’immobile, liberato a fine 2024, fa parte del portafoglio Camelia acquisito da P3. Restano disponibili 20.000 mq divisibili, oltre a ulteriori spazi a Saint-Quentin-Fallavier e Saint-Rambert-d'Albon. P3 è stata assistita da BNP Paribas Real Estate.